La pecora nera

Milano: Banco 23, gastronomia e wine bar

Un po’ gastronomia, un po’ wine bar, Banco 23 che non solo vende dei buoni prodotti freschi e confezionati, ma dà la possibilità di fermarsi a mangiare qualcosa dalla mattina fino all’ora dell’aperitivo.

Non appena si entra si ha davanti il bancone con i vari tipi di salumi e formaggi, pesci affumicati ed altre prelibatezze, nonché il pane fresco di diverse tipologie fatto da un panificio esterno. A pranzo ci sono dei piatti preparati nella cucina attigua oppure è possibile farsi fare un gustoso panino scegliendo i prodotti dal banco, mentre prima di cena ci si può fermare a bere un bicchiere di vino accompagnandolo con dei taglieri ben fatti.

Noi abbiamo optato per quello misto di salumi – del prosciutto crudo tagliato un po’ troppo sottile, un buon carpaccio di chianina condito con olio e pepe e una gustosa coppa toscana – e formaggi – due semi stagionati, di capra e di pecora – accompagnati da dei carciofini sott’olio un po’ anonimi nel sapore e dal pane integrale. Dalla selezione di etichette scritta nel menù abbiamo scelto un rosso servito correttamente al tavolo e prima fatto assaggiare.

Milano: Banco 23, gastronomia e wine bar (photocredit: facebook.com)

Banco 23, ambiente

Il locale si sviluppa in larghezza, con una piccola zona dell’unica sala occupata dagli scaffali pieni di specialità gastronomiche e da i tavolini su cui è possibile fermarsi a mangiare. Le ampie vetrate assicurano molta luce all’ambiente che è arredato in stile moderno.

Servizio: Cortese e preciso.

Voto: 3/5

Banco 23, Via Carlo Ravizza, 23 Wagner – Milano. Telefono 02/35951528

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025