La pecora nera

Milano: Lacerba, cocktail bar

Chi ama i cocktail non può assolutamente lasciarsi sfuggire questo locale. Situato a metà strada tra Crocetta e Porta Romana, Lacerba è un luogo da visitare anche solo per come è arredato: manifesti futuristi in ogni dove, un grande bancone dietro al quale i bravi barman preparano i miscelati e due sale piene zeppe di oggetti e persone. Il menù è ampio e variegato, con proposte originali e accattivanti a base di gin, vodka, rum, mezcal, whisky e Cognac da provare in assoluto o con qualche sfizio culinario più adatto a un aperitivo, e con l’indicazione del tipo di bicchiere in cui verrà servito, del grado alcolico e di quello della dolcezza.

Milano: Lacerba, cocktail bar

Tra i cocktail più creativi, come un “silenzio assenzio” a base di assenzio, liquore Strega, sciroppo di timo, succo di lime e albume di uovo e un “discorso aritmetico alla fidanzata” con Campari, americano Cocchi rosa, aperitivo alla china e soda, abbiamo scelto il “ginger roger” a base di gin, lime, zenzero e menta, dal sapore fresco e dissetante, ideale per un dopocena.

Lacerba: ambiente

Da una parte c’è l’entrata del “qui si beve” e dall’altra quella del ristorante. Il locale, infatti, ha due anime distinte e separate in cui il cliente sceglie dove andare. Se si vuole bere soltanto o fare un aperitivo, allora preparatevi a un ambiente piacevolmente caotico, con musica di sottofondo e un arredo studiato alla perfezione anche se sembra messo tutto lì per caso.

Servizio: Informale, cortese e simpatico.

Voto 4/5

Lacerba, Via Orti, 4 Crocetta – Milano. Telefono 02/5455475

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025