La pecora nera

Milano: PaninoLab

Quest’anno abbiamo provato la seconda sede di PaninoLab aperta su Via Corsico, a due passi dai Navigli. La proposta è identica alla “casa madre”, così come la buona qualità della stessa, con i panini in prima linea affiancati da “cicchetti”, insalate, zuppe e qualche dolce.

Dal menù abbiamo scelto il cicchetto con slinzega (simile alla bresaola) della Valtellina e crema di fontina Dop, dalla carne morbida e saporita e il pane croccante, a cui abbiamo fatto seguire una zuppa del giorno a base di zucca e porcini con crostini di pane, buona nel complesso ma con il fungo a prevalere sul resto. Tra i panini, disponibili sia nella porzione normale (abbondante) che metà, abbiamo optato per un gustoso “new Hemingway” con Jamon Serrano, crema di pomodoro datterino bio, acciuga e burro della Normandia, avaro solo di crema di pomodoro che lo avrebbe reso meno asciutto. Da bere birre artigianali e qualche bottiglia di vino.

Milano: PaninoLab

PaninoLab: Ambiente

Diviso in due sale, l’ambiente risulta moderno e accogliente grazie al giusto mix tra legno e metallo. Il bancone all’ingresso permette una sosta veloce, mentre se si va con calma ci sono comodi tavoli sia dentro che all’esterno.

Servizio: Cortese e disponibile.

Voto 4/5

PaninoLab, Via Corsico, 1 Porta Genova – Milano. Telefono 02/84049783

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025