Pasticceria Bastianello - Milano
A due passi da San Babila, la Pasticceria Bastianello è una delle insegne storiche del centro meneghino fondata nel 1950. Un atelier del dolce con arredi eleganti e sobri, che ricordano alcune “pâtisserie” francesi, in perfetta sintonia con il quartiere in cui si trova, da ammirare dai tavolini del dehor posto sotto i portici.
Dal laboratorio escono ogni giorno piccoli e grandi gioielli di pasticceria classica che si ispira sia alla tradizione italiana che internazionale, con una cura maniacale per i dettagli. Tra le creazioni regionali di maggior interesse spicca il Parrozzo, pescarese e citato anche da D’Annunzio, e la Noisette di nocciola delle Langhe. Il pasticcere è Nicola Gervasio, creativo e perfezionista. Le sculture di cioccolato sono una vera e propria attrazione scenografica: opere d’arte “scolpite” nel cioccolato artigianalmente.
La pasticceria è aperta sin dal mattino per una ricca colazione con brioche fragranti e profumate, fino all’ora dell’aperitivo da fare con stuzzichini salati, passando per l’ora del pranzo in cui è possibile trovare qualche piatto salato. Nei periodi di festa si realizzano i panettoni artigianali, le colombe e le uova di Pasqua, mentre tutto l’anno potrete assaggiare anche il buon gelato prodotto artigianalmente.
Bastianello, Via Borgogna, 5 n Babila – Milano. Telefono 02/76317065
Recensione tratta da “Milano per il goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…