La pecora nera

Milano: Ristorante Potafiori

Cambio di formula per Potafiori, un originale locale che ha saputo unire fiori e cibo. Ora a pranzo c’è una conveniente formula che, per 18 euro, propone un buffet e un piatto a scelta tra le proposte del giorno, con acqua, calice di vino e caffè compresi nel prezzo.

Per il nostro pranzo abbiamo scelto, tra le pietanze della cucina, una vellutata di cavolfiore e vaniglia con briciole di pane, delicata e gustosa al tempo stesso, mentre dal buffet abbiamo assaggiato un buon riso venere con verdure croccanti, delle uova sode, un morbido e saporito flan di barbabietola, dell’indivia al forno con salsa di soia e dei pomodori San Marzano tagliati a metà e cucinati al forno con timo. A completare il buffet ci sono diverse insalate da comporre e condire a piacere (peccato che il discreto olio Evo portato al tavolo fosse servito in una bottiglietta senza tappo antirabocco) e da accompagnare a vari tipi di pane, tra cui quello molto buono con l’uvetta.

Milano: Ristorante Potafiori

Potafiori: ambiente

Tra vasi di piante, fiori e bulbi, i tavoli sono ben posizionati e integrati nell’ambiente, creando un’atmosfera rilassata ed elegante. Le grandi vetrate che affacciano su strada donano al locale molta luce e, mangiando nei tavoli adiacenti, sembra di essere in vetrina.

Servizio: Cortese e abbastanza preciso.

Voto 3,5/5

Potafiori, Via Salasco, 17 Bocconi – Milano. Telefono 02/87065930

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Mondo freelance: come diventare un imprenditore indipendente nel mondo globale

Negli ultimi anni, il mondo del lavoro è cambiato profondamente. Sempre più persone decidono di…

16 Luglio 2025

Una strategia efficace di lead generation B2B

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Raffaele Romeo Arena che ci illustra come…

14 Luglio 2025

Getting Things Done

Oggi voglio parlarti di Getting Things Done di David Allen – in italiano Detto Fatto. Questo…

14 Luglio 2025

L’IA che legge la mente: il futuro della comunicazione è qui!

Immaginate un mondo in cui i vostri pensieri possano essere convertiti in parole, senza bisogno…

11 Luglio 2025

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025