La pecora nera

Milano: Tartufotto, il regno del tartufo

Tartufotto si conferma ancora una volta un’ottima tappa per l’aperitivo milanese. Il bistrot dell’azienda Savini Tartufi, infatti, offre una bella scelta di prodotti e piatti a base di tartufo toscano, che vanno dalle insalate, alle tartare, dai formaggi, alle carni, passando per le paste, per i salumi e persino i dolci. Avendolo provato per l’aperitivo, abbiamo optato per la formula che prevede un calice di vino a scelta e un tagliere misto composto da un gustoso pecorino, della mortadella, un buon prosciutto crudo, del salame ed infine un golosissimo lardo, il tutto aromatizzato da scaglie di tartufo nero e accompagnato da del buon pane. In chiusura ci siamo concessi anche un cremosissimo gelato alla panna con miele al tartufo e fichi degno di nota.

Milano: Tartufotto, il regno del tartufo

Tartufotto: Ambiente

Sofisticato e accogliente, si sviluppa su due piani ed è caratterizzato da un arredamento di design contemporaneo che gioca sul contrasto tra acciaio e legno. All’ingresso, vicino alla vetrina, sono posizionati gli sgabelli con i tavoli alti per poter godere della vista sulla via adiacente, mentre nella sala e sul soppalco sono disposti numerosi tavolini. Alle pareti, delle nicchie contenenti vari prodotti al tartufo in vendita.

Servizio: Molto cortese e premuroso.

Voto 4/5

Tartufotto, Via Cusani, 8 Castello – Milano. Telefono 02/39663690

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025