La pecora nera

Milano: Tartufotto, il regno del tartufo

Tartufotto si conferma ancora una volta un’ottima tappa per l’aperitivo milanese. Il bistrot dell’azienda Savini Tartufi, infatti, offre una bella scelta di prodotti e piatti a base di tartufo toscano, che vanno dalle insalate, alle tartare, dai formaggi, alle carni, passando per le paste, per i salumi e persino i dolci. Avendolo provato per l’aperitivo, abbiamo optato per la formula che prevede un calice di vino a scelta e un tagliere misto composto da un gustoso pecorino, della mortadella, un buon prosciutto crudo, del salame ed infine un golosissimo lardo, il tutto aromatizzato da scaglie di tartufo nero e accompagnato da del buon pane. In chiusura ci siamo concessi anche un cremosissimo gelato alla panna con miele al tartufo e fichi degno di nota.

Milano: Tartufotto, il regno del tartufo

Tartufotto: Ambiente

Sofisticato e accogliente, si sviluppa su due piani ed è caratterizzato da un arredamento di design contemporaneo che gioca sul contrasto tra acciaio e legno. All’ingresso, vicino alla vetrina, sono posizionati gli sgabelli con i tavoli alti per poter godere della vista sulla via adiacente, mentre nella sala e sul soppalco sono disposti numerosi tavolini. Alle pareti, delle nicchie contenenti vari prodotti al tartufo in vendita.

Servizio: Molto cortese e premuroso.

Voto 4/5

Tartufotto, Via Cusani, 8 Castello – Milano. Telefono 02/39663690

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023