La pecora nera

Milano: The Botanical Club – Ristorante, Cocktail Bar

Con due sedi a Milano, la prima nel quartiere Isola e l’altra in Via Tortona, The Botanical Club si conferma un locale dove bere bene, soprattutto per quanto riguarda i cocktail a base di gin, visto che il posto è anche una micro distilleria urbana. L’aggettivo Botanical, infatti, si riferisce al bouquet di erbe e aromi selezionati per la distillazione che, insieme ai vari dosaggi di gin, vanno a creare ricette sempre nuove, come il Cheap Guru (The) a base di gin della casa abbinato a Bourbon, Biancosarti, sciroppo di salvia, bitter e noce moscata, e il Together con London dry Gin, vermouth dry, liquore al pino mugo, mostarda di cipolle, olio e sale da noi assaggiati ed entrambi equilibrati e molto particolari.

Oltre a quelli autoprodotti, ci sono più di 100 etichette di gin disponibili, che accompagnano una cucina fatta per lo più di piatti dall’indole esotica come i maki, il chirashi, le tapas, i gyoza e gli udon, tanto per citarne qualcuno. Nella sede di Via Tortona è stato aggiunto il raw bar dedicato ai piatti crudi come il poké hawaiano e sono disponibili alcune formule lunch dal prezzo molto competitivo.

Milano: The Botanical Club – Ristorante, Cocktail Bar (facebook.com)

The Botanical Club: ambiente

Il colore dominante è il verde che richiama anche quello delle piante che caratterizzano il piacevole dehor da sfruttare con la bella stagione. L’open space è modulabile grazie a delle quinte mobili e nella zona lounge c’è un grande divano in pelle a cui si affiancano un tavolo sociale e tanti tavolini tondi in marmo.

Servizio: Rapido e preparato.

Voto 3,5/5

The Botanical Club, Via Tortona, 33 – Milano. Telefono 02/4232890

Recensione tratta da “Il Saporario – Milano” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025