unsplash.com
Di Maria Carmela Di Motta
E se invece non ci fosse un domani, se il tempo si fosse fermato a quel giovedì di Marzo, quando la sveglia non ha suonato, quando non è iniziata la mia giornata frenetica. Ah quanto mi manca quel tempo, che a me sembrava scontato ma non lo era!!!!!!
Lo capisco solo adesso che si è fermato e non scorre come dovrebbe. Giornate interminabili, il pensiero fisso sempre li, a quel dubbio che attanaglia tutti, ne usciremo? Si perché la domanda che ronza nella testa di tutti è solo questa. Ne usciremo ma in che modo? Con una scia di morti, alcuni dicono anziani ma sicuramente senza “licenza di morire”. E se domani torneremo ad una vita “normale”, al tempo che scorre veloce, alle giornate intense,penserò a questi giorni e ringrazierò Dio di esserci e di poter continuare il mio cammino.
Dalla rubrica Diario di una quarantena:
Cari lettori e care lettrici di Moondo, cominciamo un nuovo spazio nella rubrica del Club…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Richard van der Blom e ci illustra…
Faccia a faccia di tre ore tra Nordio e Meloni. Si sono ripromessi di «dare…
Ciao, piacere di conoscerti! Mi chiamo Davide Mastrosimone e sono l'ideatore de "Libri per il…
La maggioranza si spacca sull’immigrazione. Gli emendamenti della Lega al decreto Piantedosi sono stati dichiarati…
Quando l'ordine arriva dall'alto, dal tuo interno, le cose sono diverse. Shopify introduce da oggi una…