piazzale 32 Maggio
Toc toc? Ci sei?
Riesci a vederlo?
Lascia che ti spieghi cosa stanno vedendo i tuoi occhi esattamente in questo momento: quella è Piazza XXXII Maggio. E’ il piazzale che ha preso il nome della data in cui le generazioni si sono incontrate senza pregiudizio!
Meraviglioso, ricordo benissimo quel giorno di festa. 32 Maggio 2120. E’ li che è iniziato tutto.
Osserva bene; la Piazza si collega a 3 stupendi Viali che mi porteranno a raccontarti altre storie che nel corso delle decadi ci hanno permesso di vivere un mondo in cui passate e future generazioni hanno creato un mondo migliore, insieme. Sono Viali pieni di Guerriere/i e delle loro imprese verso un mondo inclusivo e evoluto. Sono Viali che portano con sè i segni delle battaglie generazionali ma anche del loro incontro. Dovremo osservare ogni angolo, ogni edificio, ogni dettaglio di questi viali prima di tornare ad apprezzare pienamente il Piazzale XXXII Maggio. Ma ritorniamo ai 3 Viali.
Ci incontreremo qui, ogni lunedi, caro/a Guerriero/a, a raccontarci di come, il mondo che stiamo vivendo, non è una questione d’età. Ma di quale impatto vogliamo dargli.
Da quale Viale vorresti partire? Fammelo sapere nei commenti.
Stop Whining, Start Playing.
Chiudiamo la settimana con un LinkedIn Top Post di tipo "culturale", che non fa mai…
Primo caso in Italia del vaiolo delle scimmie: è un quarantenne rientrato dalle Canarie. In…
Il LinkedIn Top Post di oggi 19/05/2022 è di Danilo Spanu, ma potrebbe essere quello…
Abbiamo incontrato il nostro collaboratore Claudio Bagnasco, autore di articoli per il magazine Mondo Sport,…
Di Maio è andato all’Onu e ha presentato un piano di pace in quattro punti:…
Il LinkedIn Top Post di oggi segnalato dalla Redazione è di Luca Bozzato, ci parla…