Categorie: La pecora nera

Roma: Antica Norcineria Viola, dal 1890

La bellezza secolare di Piazza Campo dei Fiori riesce a mantenere il suo fascino nonostante l’avvento sempre più incalzante di realtà commerciali che poco hanno a che fare con le tradizionali attività che, nei secoli, hanno soddisfatto le esigenze dei residenti e attirato migliaia di turisti, rapiti da racconti di botteghe di artigiani, scalchi, norcini, pizzicherie, forni, banchi del mercato ricolmi dei prodotti contadini provenienti dalle campagne laziali, tipicità gastronomiche e variopinti vasi di fiori freschi dai colori molteplici.

Una realtà che pur nelle dimensioni più contenute, non aveva nulla da invidiare alla storica realtà parigina di Les Halles, resa famosa dai dettagliati racconti di Emile Zolà nell’opera ”Il ventre di Parigi”. Questo “ventre di Roma” vive ancora grazie ad alcune realtà come l’Antica Norcineria Viola che da generazioni, con orgoglio e tanta determinazione, offre prodotti di eccellente qualità, preparati nei laboratori di Norcia nel rispetto degli insegnamenti degli antenati che hanno reso famosa l’arte norcina della lavorazione delle carni suine.

Roma: Antica Norcineria Viola

Un maialino viola, manco a dirlo, è il simpatico simbolo aziendale ben in vista sulle vetrine che invita ad entrare, laddove i profumi speziati di salumi e stagionature non bastassero ad attirare il passante. Varcata la soglia, lo sguardo si perde inseguendo le decine di prodotti esposti e appesi ovunque nella bottega.

Antica Norcineria Viola: i prodotti

Gli addetti, con simpatia e cordialità non di maniera, invitano l’avventore e il cliente storico ad assaggi ripetuti che spaziano da guanciale e corallina, prosciutto, mortadella (una su tutte quella al tartufo di Norcia) e mortandella, salame di fegato aromatizzate all’arancio che conquista anche il palato più scettico, coppa di testa, salami piccanti e salsicce stagionate.

E se le numerose varietà norcine e laziali non bastassero, il banco offre anche prodotti riforniti da aziende nazionali selezionate ad hoc quali:culatello, speck, bresaola, ‘nduja, pastrami etc.

Roma: Antica Norcineria Viola

Non manca una pregevole selezione di carni fresche, sia nei tagli classici che in preparazioni pronte alla cottura e qualche formaggio del territorio umbro e laziale. Difficile uscire a mani vuote come difficile non ritornarci, fosse solo per farsi raccontare le storie familiari e della tradizione norcina che con trasporto e orgoglio i titolari sono pronti a divulgare.

Chiuso la domenica

Antica Norcineria Viola, qualità e tradizione dal 1890.
Piazza di Campo de’ Fiori, 43 – Roma – Telefono 06/68806114

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025