La pecora nera

Roma: Beppe e i Suoi Formaggi

Beppe e i Suoi Formaggi: Ha compiuto 10 anni questa apprezzata boutique del gusto – allocata all’ingresso del Ghetto – dove l’offerta di formaggi è in grado di soddisfare i più incalliti appassionati di cagliate di latte trasformate in paste filate o erborinate, croste fiorite o lavate, paste pressate o occhiate, ricotte fresche o sottoposte a medie o lunghe stagionature.

La bottega è nata dall’idea del piemontese Beppe Gioviale di offrire alla vendita i suoi formaggi prodotti in Val di Susa insieme a una apprezzabile selezione di formaggi italiani e stranieri, con particolare riguardo a quelli prodotti dai cugini d’Oltralpe. Il negozio cattura lo sguardo già dall’esterno, con il bellissimo bancone lineare che occupa tutta la lunghezza del locale dove sono esposte con cura certosina, nell’apposito ripiano climatizzato, numerose tipologie di formaggi riforniti da produttori individuati con estremo rigore.

Roma: Beppe e i Suoi Formaggi

Beppe e i Suoi Formaggi : i prodotti

La sola esposizione rende merito al rispetto e professionalità rivolta ad ogni singolo prodotto che sia questa la ricottina fresca o la toma sottoposta a lunghe stagionature. Mozzarelle di Bufala, rifornite quotidianamente, fanno compagnia a pecorini sardi, provoloni semidolci, tome di malghe altoatesine, bitto valtellinese, robiole giovani e mature, erborinati di latte vaccino o di pecora, italiani e francesi, l’anglosassone Stilton o forme di Livarot o Brillat Savarin, e non solo.

Difficile restare indifferenti a questa esposizione e alle minuziose spiegazioni. La medesima attenzione è replicata nella selezione degli altri prodotti disponibili come salumi, prodotti da forno da dispensa dolci e salati e prelibatezze

Beppe e i Suoi Formaggi, Via Santa Maria del Pianto, 9/a-11 Ghetto – Roma.
Telefono 06/68192210

Recensione tratta da “Roma per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025