La pecora nera

Roma: BiblioTèq, per gli amanti del tè

Per gli amanti del tè e di tutto il mondo che gira intorno alle profumate foglioline, Biblioteq è uno degli storici indirizzi della Capitale. Situato in una delle vie più note del centro, dove hanno sede gli storici antiquari, boutique di abbigliamento e di design, gallerie d’arte e indirizzi del gusto, sa farsi notare per la vetrina che mostra coloratissime tazze e teiere di ogni forma e dimensione che inevitabilmente invitano ad entrare, accolti con estrema cortesia dal titolare che da 16 anni propone decine e decine di selezioni di tè proveniente da tutto il mondo, sia nelle tipologie classiche che in miscele dalle diverse combinazioni che mirano a soddisfare gli estimatori più incalliti e ad avvicinare anche i più scettici o diffidenti clienti.

Roma: BiblioTèq, per gli amanti del tè

Biblioteq: i prodotti

Il tè non si compra… si sceglie!!!”, questo è una delle frasi scritte sul grazioso segnalibro, esposto sul banco, e infatti qui si può indugiare facendosi catturare dai nomi e dai profumi che passano dai più classici noti a tutti a quelli più ricercati, coadiuvati dall’attenta e professionale consulenza del titolare. Le decine di barattoli esposte sugli scaffali fanno da sfondo alle numerose tazze, teiere, mug tipiche dei paesi di provenienza dei diversi tè proposte in materiali di svariate tipologie e disponibili a prezzi adatti a tutte le tasche.

Graziose anche le scatole di diverse dimensioni e forme per conservare le preziose foglioline e per poter presentare al meglio un regalo speciale a cui possono essere abbinati anche filtri e utensili per poter preparare la corroborante bevanda sia nella versione invernale che nella fresca preparazione dissetante estiva.

Ma il tè non il solo punto di forza di questa deliziosa boutique dove una selezione di infusi, roobois e caffè completano l’offerta delle bevande a cui fanno compagnia dolcezze come zuccheri aromatizzati, caramelle mou e frutta candita dai gusti sempre originali. Il caffè aromatizzato alla nocciola e quello al cioccolato e arancio sono tra le proposte che ammaliano anche i più puristi bevitori di tè.

BiblioTèq, Via dei Banchi Vecchi, 124 – Roma. Telefono 06/45433114.

Recensione tratta da “Roma per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025