La pecora nera

Roma: birreria Brasserie 4:20

Brasserie 4:20: si conferma una birreria inossidabile, punto di riferimento per chi ama la birra e desidera provare tutte le sfumature che il settore brassicolo offre. Tutto ruota intorno a questo mondo, a partire dal birrificio Revelation Cat che qui è di casa. Le decine di spine consentono una varietà di scelta notevole che accontenta ogni gusto con etichette come Ritual Lab, Hopskin, Birrificio Italiano, Eastside, Cr/Ak e tante altre che variano nel corso dell’anno.

Anche nel menù, caratterizzato da una proposta in stile street food tra panini, hotdog, sandwich e insalate, il luppolo è presente come trait d’union dalla preparazione degli hamburger fino ad arrivare ai dolci. Nel corso della nostra visita abbiamo gustato delle gradevoli ali di pollo fritte e insaporite con paprika, dalla consistenza succosa, e delle chips di patate, croccanti e asciutte, con un saporito cheddar fuso. Abbiamo quindi proseguito con un notevole hamburger di Angus affumicato originario dell’Irlanda, fatto in casa con l’aggiunta di luppolo in fiore, cotto alla perfezione, a cui abbiamo abbinato, tra i toppings disponibili, cipolla rossa caramellata e senape di Digione. Gustoso e verace anche l’hotdog artigianale realizzato con carni scelte di suino e di manzo e speziato in modo equilibrato.

Roma: birreria Brasserie 4:20

Brasserie 4:20: ambiente

Occupa uno dei magazzini portuali lungo il primo tratto della Portuense, in un ambiente affascinante già di suo per la volta in pietra, arricchito dal grande bancone in legno, con le decine di spine di fronte ai comodi tavoli che raddoppiano nella bella stagione con la terrazza.

Servizio: Si legge il menù, si compila il foglietto fornito di matita e si porta al banco dove si ordina la birra da portare al tavolo in attesa dei piatti. Unica nota in negativo in confronto agli scorsi anni, i ragazzi al banco si caratterizzano da scarsa empatia e poca voglia di far conoscere le birre, cosa basilare in un locale come questo.

Voto 4,5/5

Brasserie 4:20, Via Portuense, 82 Porta Portese – Roma. Telefono 06/58310737

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025