La pecora nera

Roma: Enoteca Di Biagio

L’enoteca Di Biagio è una delle istituzioni del quartiere Montesacro, da decenni chi ha bisogno di una bottiglia particolare, di servirsi per un’occasione importante, di inviare un cesto o un paio di bottiglie in dono al medico, all’avvocato o al commercialista, sa che qui troverà quello di cui ha bisogno. Le bottiglie che svettano sugli scaffali del grande negozio sono in effetti moltissime, ordinatamente disposte per regione di provenienza se ne trovano per tutti i gusti e per tutte le tasche, a partire dai grandi nomi che hanno fatto la storia dell’enologia italiana per arrivare a piccoli produttori meno noti ma comunque interessanti, con una nutrita rappresentanza per quasi ogni regione italiana, ma con una buona presenza di bottiglie d’Oltralpe, e qualcuna addirittura di oltre oceano.

Roma: Enoteca Di Biagio (photocredit: facebook.com)

Enoteca Di Biagio: i prodotti

A parte il vino, un discreto spazio è dedicato a liquori e distillati di rinomati marchi, dalle importanti confezioni in cristallo o in legno delle grappe più pregiate per arrivare ai rum agricoli e ai whisky torbati. Si fa notare poi l’ampia gamma di prodotti gastronomici selezionati, prevalentemente dolciumi, che occupano un intero angolo del locale con le tante vasche di caramelle sfuse da comprare all’etto, la fine cioccolata in più varianti, variegati cioccolatini ben confezionati da regalare o da regalarsi, le multiformi liquirizie, o ancora caffè, infusi e tè in scenografiche scatole di latta, mieli e confetture.

Qualche scaffale è riservato al salato, con pasta secca, tonno in scatole, sottoli e conserve, e in un banco frigo anche salmone pregiato e altri affumicati di pesce, caviale, bottarga o foie gras. Sotto Natale, per Pasqua o per altre ricorrenze non mancano i dolci tipici che vengono confezionati in splendidi cesti decorati da ritirare o far consegnare. Il servizio lascia un’impressione assolutamente positiva, preparato e disponibile nonostante la vastità del negozio da gestire.

Enoteca Di Biagio, Piazzale Jonio, 6 Montesacro – Roma. Telefono 06/8109874.

Recensione tratta da “Roma per il Goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025