La pecora nera

Roma: Il Gianfornaio, forno e pasticceria

Con il negozio di Via Marmorata diventano 5 le sedi de Il Gianfornaio a Roma, un panificio che, nel corso degli anni, si è saputo trasformare in un luogo dove fare colazione, pranzare, fare merenda, cenare o prendere un aperitivo.

Per la nostra guida lo abbiamo provato per una dolce pausa pomeridiana, quando è attiva una formula molto conveniente per chi ama il rito del tè: al costo di 7 euro, si ha la possibilità di scegliere una tazza di tè e di accedere a un buffet di dolci. Ad accompagnare il nostro tè marocchino (tè verde alla menta), servito ad una temperatura un po’ troppo alta che ha messo in evidenza le note “dure” della bevanda, abbiamo scelto dei fragranti biscotti (uno zenzero e limone e l’altro al farro), una buona crostatina coperta con crema al limone, solo un po’ troppo dolce, e una fetta di plumcake con pinoli e uvetta.

Durante la stagione calda c’è il rischio di non trovare questa proposta, quindi è consigliabile una telefonata.

Roma: Il Gianfornaio, forno e pasticceria

Il Gianfornaio: ambiente

Ampio e spazioso, con molti tavolini dislocati nelle varie salette e una al piano interrato adatta per lo più a eventi privati. Il grande bancone che corre lungo il lato più stretto funge da vetrina per i prodotti dolci e salati, mentre all’ingresso, durante il “tea time”, viene allestito il buffet.

Servizio: Cortese e abbastanza rapido.

Voto 3/5

Il Gianfornaio, Via dei Gracchi, 179 – Roma. Telefono 06/3231811.

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025

Ti ricordi il primo giorno di lavoro?

32 anni fa entravo per la prima volta in fonderia con l’intenzione di rimanervi il…

29 Gennaio 2025

Ma stiamo impazzendo?

“MA STIAMO IMPAZZENDO? Una mamma mi ha detto: «Mio figlio ha chiesto a ChatGPT di…

22 Gennaio 2025

A proposito di violenza sulle donne

Apollo e Dafne (Ovidio, Metamorfosi, libro I). “Fer pater… opem… qua nimium placui mutando figuram!”.…

27 Novembre 2024

Ai e search engine, quale futuro per i contenuti?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Marco Loguercio che ci introduce al tema…

25 Novembre 2024