La pecora nera

Roma: La Casa del Supplì

Il nome la dice lunga sul perché questa pizzeria della famiglia Sisini sia diventata famosa in tutta Roma. Qui il supplì è la preparazione intorno a cui ruota l’intera attività! E all’assaggio si capisce perché, il riso cotto alla perfezione è intriso dal ricco e succoso ragù di carne con al centro la mozzarella che fila come da manuale, il tutto avvolto dalla panatura croccante e asciutta.

Anche la pizza è degna di nota, con un impasto della giusta croccantezza, abbastanza alveolata e soprattutto digeribile. Nel nostro caso abbiamo provato la classica margherita con un pomodoro saporito e ricca di mozzarella, quella con le patate che qui vengono tagliate a fette grandi e rese ben croccanti, e la pizza con funghi champignon e Gorgonzola, anch’essa gustosa, delicata e grassa al tempo stesso; meno interessante, infine, quella con le zucchine, tagliate a julienne, nel complesso anonima al palato. In alternativa si possono gustare anche altre preparazioni da rosticceria come pollo arrosto e lasagne. Da bere le classiche birre e bibite commerciali.

Roma: La Casa del Supplì

La Casa del Supplì: ambiente

Il locale, che si affaccia sulla trafficata Piazza Re di Roma, è grande, luminoso e fornito di un lungo bancone in cui sono esposte tutte le preparazioni che hanno un ricambio continuo per il grande afflusso di avventori.

Servizio: Organizzato alla perfezione: veloce e preciso, oltre che verace e simpatico.

Voto 3,5/5

La Casa del Supplì, Piazza dei Re di Roma, 20 San Giovanni – Roma. Telefono 06/70491409

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025