La pecora nera

Roma: Mercerie, cocktail bar

Nato al posto di una vecchia merceria, il nuovo locale di Igles Corelli propone un originale format che eleva lo street food a cibo gourmet. Il menù, infatti, è composto da praline, bottoni, lasagnette, diverse in base alla stagionalità, servite in piccole porzioni e a un costo più contenuto rispetto a quello di una cena stellata. Aperto da mezzogiorno fino a sera, è il posto adatto più per uno spuntino all’ora di pranzo o per un aperitivo, piuttosto che per cena, a meno che non si desideri rimanere leggeri.

Noi lo abbiamo provato per l’aperitivo, momento in cui, aggiungendo 2 euro al costo del drink scelto, si ha diritto a un tris di assaggi dal menù. Gustosa la lasagnetta cacio e pepe, una sfoglia morbida e croccante, chiusa a mo’ di saccottino, ripiena di crema di formaggio e spezia, sfiziosa la panzanella trasformata in sushi e avvolta in foglie di bietolina, meno interessante la pralina con maionese di gamberi rossi, riso alla rapa rossa e zenzero, dove il cereale era scotto e il resto piuttosto pasticciato.

Dal menù, poi, abbiamo provato anche il bottone salato con cicorietta ripassata, hummus di ceci, scaglie di pecorino, peperoncino fermentato e semi di sesamo, con il pane sfogliato leggermente caldo e un buon amalgama degli ingredienti. Per chi ha voglia di chiudere in dolcezza sono disponibili i bottoni gelato, che nella forma ricordano quelli di una nota azienda italiana, ovviamente qui proposti in più gusti e di un altro livello qualitativo. Tra quelli assaggiati, ci ha colpito maggiormente il bottone con pistacchio di Bronte e riso soffiato, rispetto a quello con mela, zenzero, biscotto al sesamo e cannella, dove quest’ultimo ingrediente prevaleva sul resto.

La lista del bere è composta da cocktail – fresco e dissetante l’apple tailor a base di more, zucchero di canna bianco, lime, mela verde e un pizzico di cannella – e da vini in mescita opportunamente segnati su una carta a parte.

Roma: Mercerie, cocktail bar (facebook.com)

Mercerie: ambiente

Curato, moderno ed elegante, con il bancone a occupare quasi tutta la prima sala attorniato da piccoli tavolini e comode sedute, con un altro ambiente adiacente adibito principalmente per il ristorante.

Servizio: Cortese e preparato.

Voto 3,5/5

Mercerie, Via di San Nicola de’ Cesarini, 4/5 – Roma. Telefono 347/9714949

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025