La pecora nera

Roma: pasticceria Cristalli di Zucchero

Cristalli di zucchero: questa pasticceria, unanimemente riconosciuta come una delle migliori di Roma, ha cambiato gestione, con l’abbandono del Maestro Pasticcere Marco Rinella. È quindi con non poca preoccupazione che ci siamo apprestati alla nuova prova, come al solito effettuata nelle prime ore della giornata per testare lieviti e angolo caffetteria per la prima colazione.

Roma: pasticceria Cristalli di Zucchero

Alla prova dei fatti le nostre perplessità sono state subito fugate: merito di un cornetto semplice fragrante e ben alveolato, leggero e saporito al tempo stesso, forse solamente un filo poco umido, caratteristica condivisa con quello farcito da ottima crema pasticcera, con quest’ultima che andava a supplire la piccola carenza descritta. La scelta è ampia e prevede anche tanti mignon molto gustosi, particolarmente adatti ad onorare un invito bussando con i piedi.

A supporto di tale proposta, un angolo caffetteria che continua a convincere: il caffè è infatti estratto alla perfezione e presenta una buona complessità nonostante la beva facile dovuta ad un’acidità appena accennata; equilibrato nel rapporto latte caffè il cappuccino, contraddistinto da una schiuma setosa e giustamente spessa.

Cristalli di Zucchero: ambiente

La bella pedana che ospita alcuni tavoli per il consumo in loco, annuncia il locale giocato su un’unica sala dalle pareti blu, dominata dal lungo bancone a L, con la prima parte che ospita mignon e torte e sul fondo l’angolo caffetteria con i lieviti; nel mezzo la cassa in una posizione non delle più felici in quanto intasa gli spazi vista la copiosa affluenza di clienti.

Servizio: Competente e veloce, simpatico e pronto a consigli e delucidazioni.

Voto 4,5/5

Cristalli di Zucchero, Via di Val Tellina, 114 Monteverde – Roma. Telefono 06/58230323

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025