La pecora nera

Roma: pizzeria Farro Zero

Invidiabile la varietà di pizze e pane sfornata giornalmente da Farro Zero, una piccola pizzeria con forno a legna, ma soprattutto sorprendente la qualità degli ingredienti usata, a partire dalle farine utilizzate per preparare gli impasti di pane e pizza, fatti poi lievitare adeguatamente. Il risultato è una pizza fragrante e digeribile, con condimenti saporiti composti da materie prime di buona qualità, a partire dalle varianti più semplici come la margherita che abbiamo assaggiato, caratterizzata dal giusto rapporto tra base, pomodoro e mozzarella, o la fiori di zucca con alici intere e non passate in forno che conservano tutto il loro sapore, per arrivare a quelle più creative o ad altre dedicate a intolleranti, vegetariane o vegane.

Gustosi anche i fritti, per lo più supplì dalla consistenza perfetta (classico, all’amatriciana o cacio e pepe tra gli altri) e crocchette dal morbido ripieno ben condito e in alcuni casi arricchito con formaggio o ‘nduja.

Roma: pizzeria Farro Zero (facebook.com)

Farro Zero: ambiente

Pizzeria molto raccolta, in cui lo spazio è equamente diviso tra la zona riservata ai clienti, con appena un paio di tavolini alti per sedersi, e quella occupata dal bancone. Alle pareti una serie di lavagne in cui sono elencati ingredienti e prezzi di pane e pizza.

Servizio: Sempre molto disponibile ad illustrare le caratteristiche delle numerose proposte con il sorriso sulle labbra e la battuta pronta. La sera è possibile avvalersi del servizio di delivery.

Voto 4/5

Farro Zero, Via Rendano, 31/33 Largo Somalia – Roma. Telefono 06/86398741.

Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025