Roma: Roscioli Caffè (facebook.com)
Si conferma su ottimi livelli questo bar nel “distretto Roscioli” – il forno, il ristorante-gastronomia e la rimessa sono ubicati nel giro di pochi metri – sia per l’offerta da mangiare che per quella da bere. Partendo da quest’ultima, abbiamo assaggiato un ottimo cappuccino dalla schiuma setosa forse un filo sbilanciato sul caffè, caffè che abbiamo provato con piacere sia nella versione normale che in una delle specialty disponibili (2 in occasione della nostra visita): un Costa Rica Geisha macinato al momento, dalla piacevolissima nota acidula, proposto a 4€ nonostante fosse stato richiesto in porzione singola. Passando ai lieviti, davvero impeccabile il cornetto, ben lievitato e cotto a dovere, farcito con una buona crema; da provare pure il maritozzo con la panna, uno dei migliori in città, disponibile sia nella versione normale che mignon, quest’ultima eccessivamente cara (2,50€).
La sala principale si sviluppa in lunghezza, con il bancone che la percorre interamente; in fondo una piccola saletta con un tavolo alto consente la consumazione in loco seduti su alti sgabelli.
Servizio: Cortese e disponibile, migliorato nella spiegazione dei caffè specialty, ora adeguata.
Voto 4,5/5
Roscioli Caffè, Piazza Benedetto Cairoli, 16 – Roma. Telefono 06/89165330
Recensione tratta da “Il Saporario – Roma” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…