La pecora nera

Sorij: ristorante-enoteca storica di Torino

Sorij (pronuncia Sorì), in langarolo piemontese “la vigna meglio baciata dal sorriso del sole” è il nome di un suggestivo ristorante con cantina in via Matteo Pescatore 10, appena dietro piazza Vittorio.
I gestori, Piero Primatesta e Silvia Rivolti, hanno costruito un locale che vanta oltre 360 etichette di vini selezionati, disponibili anche per l’asporto e menù creati apposta per coniugare la tradizione piemontese ai giorni nostri.

Lo chef Andrea Fasano, saldamente al comando della cucina, utilizza ingredienti del territorio e segue logiche di conservazione delle proprietà nutritive e gustative, senza dimenticare l’esaltazione dei colori e la presentazione del piatto.

Dalle 18.30 alle 20 il Sorij propone la classica merenda sinoira, con formaggi e salumi selezionati, acciughe al verde, salsiccia di Bra e altre tipicità piemontesi, accompagnati dai pregiati vini della cantina. Un “nuovo modo”, in realtà molto antico ma dimenticato, di fare l’aperitivo.

Dalle 18.30 alle 20 il Sorij propone la classica merenda sinoira

Orari:
Da giugno a settembre: lu-sa 18,30-23 ve-sa 12,00-14,30 domenica chiuso
Da ottobre a maggio: ma-sa 18,30-23 ve-dom 12,00-14,30 chiuso domenica sera e tutto il lunedì

Il menù di Sorij : Cucina [a]tipica piemontese

  • Pane, burro, acciughe, Vitello tonnato, Uovo barzotto di “Bianca di Saluzzo”, zucchine, liquirizia, Fagiano, fragole, sambuca.
  • Risotto alle ortiche, aringa, limone, Ravioli e tomino al verde, Pasta di lenticchie nere alla carbonara e bacon di trippa, Orto variegato e pane arso alle nocciole.
  • “Fish and chips” di persico, Tonno di coniglio e coniglio di tonno, Filetto di Fassone (Agrimacelleria Isnardi), Coppa di maiale alle pesche e Punt e Mes.
  • Selezione di formaggi
  • Frolla di nocciole, gianduja, gelato al lampone, Cocco, cioccolato, fior di latte alla menta, Zabaione freddo all’Alta Langa e pesche
  • Degustazione del territorio: Vitello tonnato, Agnolotti del plin ai 3 arrosti, burro, timo, Roast beef alla senape e patate al forno, Dessert

Sorij: ambiente

A febbraio 2019 il Sorij è stato completamente rinnovato. Nuovi colori accolgono i clienti in un’atmosfera elegante. Tutto senza cambiare la filosofia e lo spirito che da sempre lo caratterizzano: un locale accogliente, dove tradizione e innovazione si incontrano nello stesso piatto.

Sorij: trattoria-enoteca storica di Torino

Voto 3,5/5

Sorij, Via Matteo Pescatore 10/c – Torino. Telefono 011-884143

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025