comunicazione

Comunicazione (poco) costruttivaComunicazione (poco) costruttiva

Comunicazione (poco) costruttiva

A proposito di comunicazione (poco) costruttiva, qualche tempo fa mi scrive su Messenger una ragazza. Riporto letteralmente il messaggio: "Buongiorno, sono XX…

6 Febbraio 2023
7 domande per cambiare la direzione di qualsiasi conversazione7 domande per cambiare la direzione di qualsiasi conversazione

7 domande per cambiare la direzione di qualsiasi conversazione

Il LinkedIn Top Post di oggi 22/11/2022 è di Giacomo Fenzi e ci spiega quali sono e come usare le…

22 Novembre 2022
Allenarsi ad argomentare: come farlo e perchè è utileAllenarsi ad argomentare: come farlo e perchè è utile

Allenarsi ad argomentare: come farlo e perchè è utile

Riunione: si discute della questione "X". I tuoi colleghi esprimono la loro opinione.E anche tu sei chiamato a dire la…

19 Ottobre 2022
Cambia Moondo, per un mondo che cambiaCambia Moondo, per un mondo che cambia

Cambia Moondo, per un mondo che cambia

Caro lettore, abbiamo deciso di cambiare il nostro giornale e dare a Moondo un focus specifico, trasformandolo in un laboratorio…

23 Marzo 2022
“Comunicazione pubblica, come teatro civile. Governare la spiegazione”. Fra pochi giorni se ne discuterà al CNEL, ne parliamo con l’autore“Comunicazione pubblica, come teatro civile. Governare la spiegazione”. Fra pochi giorni se ne discuterà al CNEL, ne parliamo con l’autore

“Comunicazione pubblica, come teatro civile. Governare la spiegazione”. Fra pochi giorni se ne discuterà al CNEL, ne parliamo con l’autore

Caro Stefano Rolando, questa volta non sei tu che scrivi o intervisti, come fai da tempo e con tanti contributi…

13 Dicembre 2021
Covid-19: la fase tre è aspra e grigiaCovid-19: la fase tre è aspra e grigia

Covid-19: la fase tre è aspra e grigia

La carta comunicativa del vaccino-arrivano-i-nostri comporrà i conflitti e riunirà moralmente la società? Da febbraio a settembre, tra la fase…

24 Novembre 2020
Emergenza Coronavirus: aggiornamento al 5 aprileEmergenza Coronavirus: aggiornamento al 5 aprile

Emergenza Coronavirus: aggiornamento al 5 aprile

Riceviamo e pubblichiamo: a cura di Università IULMOsservatorio su comunicazione pubblica, public branding e trasformazione digitale Direttore scientifico: prof. Stefano…

5 Aprile 2020
Comunicazione e coronavirus. Nuovi toni e vecchi galli da combattimentoComunicazione e coronavirus. Nuovi toni e vecchi galli da combattimento

Comunicazione e coronavirus. Nuovi toni e vecchi galli da combattimento

Il dibattito pubblico è come un sismografo. Se è senza impennate, se i toni si attutiscono, se la polemica si…

17 Marzo 2020
Tutta colpa della comunicazione! Un paese così duale anche quando cerca spiegazioni trova conflittiTutta colpa della comunicazione! Un paese così duale anche quando cerca spiegazioni trova conflitti

Tutta colpa della comunicazione! Un paese così duale anche quando cerca spiegazioni trova conflitti

La comunicazione e il “ben altro” Quando le cose vanno storte, qualcuno se la cava dicendo che non si è…

5 Marzo 2020
La digitalizzazione del patrimonio culturale: non perdiamo questo treno, potrebbe essere l’ultimoLa digitalizzazione del patrimonio culturale: non perdiamo questo treno, potrebbe essere l’ultimo

La digitalizzazione del patrimonio culturale: non perdiamo questo treno, potrebbe essere l’ultimo

Ci sono due modi per non soffrire dell’inferno che noi stessi creiamo il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno…

1 Gennaio 2020