Torino: Cioccolateria Guido Gobino (photocredit: facebook.com)
Nel libro di storia della cioccolateria artigiana italiana Guido Gobino è protagonista del capitolo gianduiotto. Inutile dire che non provare questo tipo di cioccolatino qui sia un reato, soprattutto perché la ricerca e la raffinatezza delle sue tecniche di produzione storica dell’estrusione, hanno portato Guido Gobino a studiarne diverse sfumature e accezioni. Ma il nostro interesse per questa perla del gusto non si limita solo a questo: nella bottega in pieno centro città, infatti, è il cioccolato in tutte le sue forme a valere una sosta e non solo un passaggio.
Non lasciatevi abbagliare dalla luccicante pralineria, che merita di essere comunque assaggiata, ma preparatevi a lottare con la gola per la scelta tra i tantissimi gusti di cioccolatini. Superate il reparto vendita e accomodatevi in una delle salette degustazione (o in alternativa nel dehor esterno) e ordinate quel che a Torino è il must della merenda, il bicerin. Elegante, nel bicchiere trasparente che ne mostra tutte le sfumature vi conquisterà tra una deliziosa cioccolata calda, un buon caffè e una morbida crema di latte; da provare anche la versione gianduja. Per rimanere ancorati alla tradizione abbiamo assaggiato anche il bonet, un capolavoro a vedersi e a mangiarsi: cremoso, compatto e suadente al palato.
Da una parte c’è la classica cioccolateria, stile laboratorio-bottega, con prodotti d’eccezione ben in mostra, dall’altra le salette interne, sofisticate, ordinatissime in nuovo stile antico. In estate approfittate del dehor esterno, aperto su una delle più belle vie di Torino.
Servizio: Premuroso, socievole e garbato.
Voto 4,5/5
Guido Gobino, Via Giuseppe Luigi Lagrange, 1 Centro – Torino. Telefono 011/5660707
Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…