La pecora nera

Torino: Cremeria Nivà

Dislocata in tre punti strategici e interessanti della città – la pedonale e centralissima Via Lagrange, la splendida Piazza Vittorio e l’elegante quartiere residenziale della Crocetta – quella della Cremeria Nivà è una storia di famiglia. Diana De Benedetti e il marito Silvio Rivolta gestivano negli anni novanta il Bontan (stella Michelin) sulla collina di Torino dopo aver collaborato per molti anni con artigiani del gelato in Italia (Rivareno a Torino) e aver fatto pratica Oltralpe conquistando letteralmente i francesi con il locale di Cannes che ancora gestiscono.

Torino: Cremeria Nivà

Cremeria Nivà: i prodotti

Circa due anni fa, hanno aperto a Torino tre gelaterie bomboniere che confermano il loro tocco lieve e raffinato nella forma e nel gusto, con il gelato. Buono, giustamente cremoso, quasi vellutato – vero protagonista. Oltre ai classici gusti nocciola, fior di latte, pistacchio, crema, convincono soprattutto quelli che propongono interessanti combinazioni e contaminazioni.

Nocciolato al sale, cioccolato all’arancia e al mandarino, cioccolato bianco al p’tit grain, mela caramellata alla cannella, ottima in abbinamento alla loro pallina di panna leggera e poco zuccherata. Noci, ricotta e miele, caramello al burro salato, cremino, cassata siciliana, marron glacé e caffè con scaglie di cioccolato, con un’attenzione quasi maniacale alle materie prime.

Oltre al latte d’alpeggio, rigorosamente italiano, le nocciole piemontesi, il pinolo italiano, mandorle e ricotta arrivano direttamente dalla Sicilia. Il cioccolato fondente è frantumato a mano e il caffè non liofilizzato, ma macinato in torrefazione a bassa temperatura e poi espresso. La frutta rigorosamente di stagione. Quindi in inverno limone, mango indiano e, in stagione, cultivar particolari come la pera Burè Roca, prugne Ramassin e le pesche di vigna.

Disponibili anche frollini, sfoglie, meringhe e praline gelate in confezioni regalo e milk e sorbet shake, cioccolata calda, bicerin e zabaione da passeggio.

Cremeria Nivà: Ambiente

Tinte pastello, grandi lampadari con rivestimenti dorati e cristalli, qualche sedia barocca e tavolini in marmo rosa a cui appoggiarsi per la consumazione del gelato da passeggio. Oltre ai tre locali, è possibile incontrare i due piccoli veicoli della proprietà (le api ApeNivà e Nina) per le strade, nei parchi della città, alle feste, alla Reggia di Venaria.

Servizio: attento e professionale, soprattutto per la formazione del gelato, che viene sempre abilmente mantecato e fatto scendere con maestria sul cono.

Voto 4/5

Cremeria Nivà, Corso Alcide De Gasperi, 8 Crocetta – Torino. Telefono 011/599345

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025