La pecora nera

Torino: Creperia Adonis

Può sembrare bizzarro, ma la mente e l’anima che sta dietro a una delle creperie più amate di Torino sono quelle di una ragazza di origini colombiane, tale Yolanda Vasquez, che ha ideato e aperto otto anni fa questo bel locale: creperia Adonis. Per la gestione, la preparazione dei piatti e il servizio si è circondata di un team particolarmente eterogeneo e multirazziale, riflettendo bene lo spirito multiculturale e globetrotter del quartiere in cui si trova, San Salvario.

Da Adonis colpisce, infatti, la serietà e la professionalità con cui si preparano le crêpes: realizzate con grande attenzione alle materie prime – per la pastella vengono utilizzate farine macinate a pietra del Mulino della Riviera di Dronero, mentre per la farcitura formaggi di origine francese come camembert, fromage de chèvre, roquefort, prugne d’Agen, burro bretone e confetture – all’impiattamento e al servizio, risultano essere un prodotto buono da mangiare e bello da vedere.

Torino: Creperia Adonis

Creperia Adonis: i prodotti

Quindi soprattutto crêpes, salate e dolci, con farina normale o di grano saraceno (galette), ma anche un’insalata e un piatto del giorno, come il soddisfacente croque monsieur, dalla porzione molto abbondante composta da tre strati di pan carré farcito di formaggio, bacon, crema di pastinaca e uovo all’occhio di bue.

Sul fronte crêpes salate, ne abbiamo assaggiata una tipicamente francese (Paris) farcita con prosciutto cotto, Gruyère e champignon, semplice e gustosa, e una galette (Yukon) più elaborata, con salmone grav-lax (marinato in casa con zucchero, sale, aneto e spezie), crème fraîche e farcita di patate schiacciate.

La crêpe dolce Mantova con gelato alla zucca, caramello salato e arachidi tostate è stata la perfetta conclusione del nostro pranzo, innaffiato tra l’altro da un buon sidro bretone secco (bottiglia 12€/tazza 4€), gustato in tazze in ceramica come da usanza francese.

Creperia Adonis: Ambiente

Un piccolo locale molto luminoso suddiviso in due sale, con una bella specchiera d’antan all’ingresso e complementi d’arredo un po’ anonimi alle pareti nella seconda stanza. Nella bella stagione è disponibile anche un ampio dehor coperto che affaccia sul suggestivo Largo Saluzzo, uno degli scorci più belli di San Salvario.

Servizio: Attento, competente e disponibile, con tempi di servizio purtroppo non sempre così espressi, ma giustificati da una cura non comune nell’esecuzione dei piatti e nel loro impiattamento.

Voto 4/5

Adonis, Largo Saluzzo, 25/e San Salvario – Torino. Telefono 011/0769491

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025