La pecora nera

Torino: Gelati D’Antan

Occorre spingersi in Parella, nella zona nord occidentale della città, più precisamente nel tratto di Via Nicolò Fabrizi tra Corso Svizzera e Corso Lecce, per conoscere e apprezzare il gelato di un giovane gelatiere di neanche trent’anni, ma con oltre dieci di esperienza nel mondo del gelato e alle spalle un fitto palmares di riconoscimenti nazionali e internazionali, che prepara ogni giorno un massimo di 18 gusti custoditi gelosamente nelle sue carapine; d’estate due o tre varianti di granite possono sostituire altrettanti gusti di gelato, ma alla fine 18 gusti sono la riprova che qui è tutto autenticamente artigianale.

Torino: Gelati D’Antan (facebook.com)

Ottimi i gusti base, tra cui fior di latte con il sapore genuino del latte di cascina, la crema tradizionale dove si percepiscono distintamente il tuorlo d’uovo, la scorza di limone e la vaniglia bourbon del Madagascar, il pistacchio integrale monorigine Sicilia, la gianduja e lo zabaione; tra gli speciali segnaliamo il gusto torta Sacher, la crema allo zenzero, l’abbraccio al biscotto, il fondente (senza latte) e tra i sorbetti di frutta l’arancia, il lampone e Malvasia, il limone mandorlato e il melone con sesamo nero caramellato di cui si apprezza particolarmente la consistenza e la naturalità percepite, chiaro segno dell’assoluta stagionalità della frutta e dell’assenza di additivi, aromi artificiali, addensanti chimici.

Il nostro cono era composto da fondente nero (senza latte) all’arancia, mela e cannella e abbraccio al biscotto, tutti con un’ottima struttura di fondo, dove il fondente si sposava molto bene con la scorza d’arancio e aveva una nota amara molto contenuta; nel gusto mela la grana del frutto era percepibile e la cannella appena accennata, senza prevaricare, e nell’abbraccio al biscotto la crema alla nocciola, il caffè, la salsa al cioccolato e la meliga erano ben coesi tra loro. Anche la panna è della giusta consistenza e non troppo dolce. Disponibili pure qualche biscotto gelato, torte e semifreddi anche su ordinazione e personalizzabili.

Gelati D’Antan: ambiente

Un piccolo ambiente sui toni pastello rosa e malva con qualche sgabello e pouf all’interno e una panca in legno all’esterno.

Servizio: Competente nella spiegazione dei gelati e dei suoi ingredienti ed esperto nella mantecatura e composizione del gelato sul cono.

Voto 4,5/5

Gelati D’Antan, Via Nicola Fabrizi, 37/c – Torino. Telefono 331/4675801

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025