Torino: Smile Tree Cocktail. (photocredit: facebook.com)
Conferma di voto per questo locale che si affaccia sulla tranquilla Piazza della Consolata, cuore del Quadrilatero Romano. Qui i cocktail sono una cosa seria e lo dimostra il fatto che non esistono altre bevande al di fuori di essi. Il menù racconta con dovizia di particolari tutti gli ingredienti dei cocktail disponibili indicandone la tendenza di fondo (amaro, dolce, ecc.). Ci piace pensare che l’abbandono del menù plastificato con l’immagine dei cocktail sia dovuto alle nostre critiche dello scorso anno.
All’ora dell’aperitivo, poi, c’è una formula interessante che permette di accompagnare un cocktail con diversi stuzzichini che costano in tutto 3€ in più rispetto al prezzo della bevanda. Dall’ampia carta abbiamo scelto “La Vie en Rouge” con gin al radicchio, gin al sedano rapa, Vermouth bianco, succo di limone, sciroppo di zucchero e acqua di ceci, e un El Comandante composto da rum scuro, vermouth dry, dry orange e bitter alla genziana, piacevolmente amaro e servito in due bicchieri, uno basso e uno, più grande, alto, con il consiglio di partire dal primo in quanto più veloce a scaldarsi.
Durante la bella stagione è gradevole accomodarsi a uno dei tavolini disposti sulla piazza, mentre d’inverno sono disponibili le sale interne, di cui la prima occupata in gran parte dal bancone dove vengono preparati i cocktail e la seconda più ampia e fornita di tavoli e sedie.
Servizio: Cortese e preparato.
Voto 4,5/5
Smile Tree, Piazza della Consolata, 9 Quadrilatero Romano – Piemonte. Telefono 011/5217578
Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…