La pecora nera

Torino: L’Essenza del Gelato

A uguale distanza da due delle piazze più eleganti e parigine di Torino, Piazza Carlo Emanuele (Carlina) e Piazza Carlo Alberto, a metà di Via Principe Amedeo, c’è questa gelateria con una scelta di gusti davvero ampia e frutto di attenti e non scontati accostamenti.

Le materie prime sono ottime e l’abilità di Pierbruno Malara e della sua compagna risultano evidenti nel creare i gusti che sono un vero e proprio concentrato di bontà, in particolare negli Speciali legati anche alla stagionalità e all’estro del momento: dal caramello al sale di gusto francese, al “Principe Amedeo” con nocciola, cioccolato fondente e un pizzico di sale, dal “pensavo fosse un boero” con fondente, liquore di Marasche e amarene, allo “strudel di mele renette” con mele cotte, cannella, pinoli e uvetta.

Torino: L’Essenza del Gelato

Per la nostra pausa abbiamo assaggiato il gusto “pastiera”, in perfetto equilibrio tra i fiori d’arancio, le scorze d’agrumi, la cannella, la ricotta, il grano cotto e la frolla, il cioccolato extrafondente senza latte, comunque intenso e cremoso, e il “mandarinoloos” con la base crema, scorze e canditi di mandarini e briciole di biscotti Speculoos, fatti da loro, con un intenso sapore di cannella e melassa; la panna, inoltre, era particolarmente leggera e non eccessivamente dolce.

Oltre all’extrafondente, gli altri senza latte sono a base di frutta di stagione – quindi in inverno per lo più agrumi o frutta esotica – spesso con un plus dato da spezie e aromi naturali, come l’albicocca con vaniglia e cardamomo proposta in estate. I classici sono i gusti tradizionali ma anche qui sono le materie prime a fare la differenza, su tutto il cioccolato fondente (Venezuela Sur del Lago e Ecuador Arriba) Domori. Disponibili anche brioche di tipo siciliano di loro produzione, ripiene di gelato e frappé da passeggio.

L’Essenza del Gelato: ambiente

Il locale è sui toni dell’arancio e del bruno, con luci soffuse e le carapine inserite in un ampio bancone retroilluminato. Non ci sono tavolini all’interno, ma solo una panchina in legno all’esterno dove consumare in tranquillità il proprio gelato.

Servizio: Riservato, ma cortese e competente nella spiegazione degli ingredienti e nella mantecatura del gelato sul cono.

Voto 4/5

L’Essenza del Gelato, Via Principe Amedeo, 21/F Centro – Torino. Telefono 011/0767531

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025