Categorie: La pecora nera

Torino: Orso Caffè, un viaggio sensoriale nel mondo del caffè

Orso Laboratorio Caffè nasce dal desiderio di accompagnare gli amanti del caffè in un viaggio esteriore ed interiore nel mondo del caffè. Un viaggio affascinante che percorre antiche rotte in luoghi incontaminati nei cinque continenti con esperienze sensoriali uniche.

Non mostra segni di cedimento, nonostante l’abbandono di Giulio Panciatici passato al Costadoro Social Coffee, questa caffetteria che ogni appassionato del genere dovrebbe provare almeno una volta nella vita, magari organizzando un viaggio da fuori regione solo per questo avendo in cambio una full immersion nel mondo del caffè, qui realizzato con diversi metodi di estrazione.

Torino, Orso Caffè. Photocredit: Facebook

Orso Laboratorio caffè: le specialità

Soffermandoci sull’espresso, già la miscela base della Torrefazione Giuliano, partner del progetto, è ottima, ma è attingendo ai monorigine che si riesce a capire la complessità che ci può essere dietro a una tazzina. In occasione della nostra ultima visita abbiamo assaggiato un Nepal Nuvakot (3€) dalle spiccate note speziate e un Ethiopia Yirgacheffe (2,90€) con l’albicocca nitidamente percepibile.

Degno di nota pure il cappuccino, incredibilmente più ricco di quelli assaggiati in altri bar. Anche quest’anno ORSO conquista il massimo dei voti grazie al consolidamento della fornitura di brioche da parte della Pasticceria Sabauda: lievitate perfettamente, abbiamo particolarmente apprezzato la versione con la crema, davvero goduriosa.

Orso Caffè, scheda personale degustazioni.

Orso caffè, il locale

L’annessione della sala alla destra del bancone ha donato qualche seduta in più a questa caffetteria che anche negli arredi comunica eccellenza. Bella l’esposizione di tazzine numerate, acquistate da clienti abituali che le utilizzano per degustare il loro caffè. Un paio di panche all’esterno permettono qualche minuto di relax godendosi la persistenza delle miscele.

Il servizio, anch’esso al top, con i ragazzi dietro al bancone che illustrano con passione le diverse varietà di caffè.

VOTO 5/5

ORSO – Laboratorio Caffè Via Claudio Luigi Berthollet, 30/g zona San Salvario – Torino

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025