Torino: Pasticcera Gaudenti 1971
Di recente apertura, Gaudenti 1971 sorge nei locali che un tempo ospitavano Peyrano, storica pasticceria e cioccolateria torinese, con l’intento di dare un’impronta innovativa all’offerta dolciaria cittadina, pur mantenendo un occhio di riguardo alle proposte della tradizione e alla scelta della materia prima.
L’ambiente moderno e arioso mette in risalto la proposta, essenziale e di qualità, suddivisa tra dolce e salata, preparata in loco nell’ampio laboratorio sottostante dal giovane staff di pasticcieri. Entrando troviamo un lungo banco con lievitati, sfogliatine, veneziane, girelle e croissant, questi ultimi anche integrali, ed ancora mignon e torte finemente decorate, mentre sopra al banco numerose alzatine con biscotti e altra pasticceria secca. L’offerta prosegue con pizze e focacce al taglio, sia bianche che rosse, abbondantemente farcite, ed una piccola ed accurata selezione di pane e panini.
Per la nostra prima colazione abbiamo optato per un croissant alla crema, dalla sfoglia burrosa e soffice e dalla farcia molto abbondante e gustosa. Lo abbiamo accompagnato a un caffè ben estratto e dal gusto equilibrato e a un cappuccino dalla schiuma densa.
Essenziale ed elegante, in linea con l’offerta. L’arredamento sui toni del blu petrolio, con boiserie originali arricchite dagli specchi, rendono l’unica stanza più profonda e luminosa. Completa l’insieme un caldo pavimento in legno e mini salottini per lettura o conversazione a due, creati dalla presenza di tavolini bassi e ben distanziati, per un tocco retrò rinforzato dai vasi con caramelle e confetti alle pareti.
Servizio: Personale giovane, cortese e dinamico.
Voto 3,5/5
Gaudenti 1971, Corso Vittorio Emanuele II, 76 Centro – Torino. Telefono 011/5172262
Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.
Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…
La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…
L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…
Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…
Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…