La pecora nera

Torino: Più di un gelato

Con due sedi nel cuore di Torino – una subito fuori la Galleria Subalpina e l’altra nel nucleo medioevale della città – Più di un gelato ha voluto fin dalla sua creazione, nel 2009, investire su materie prime di eccellenza genuine ed esclusivamente naturali, trasformate con sapienza secondo la storica tradizione dei Maestri Gelatieri piemontesi. La gestione delle gelateria e la preparazione dei gelati è affidata alla Cooperativa Insieme che a sua volta è stata pensata e creata dalla Cooperativa Ass.i.s.te, coinvolgendo professionalità artigiane d’eccellenza che volevano trasferire nel mondo del gelato i “principi cooperativi che hanno da sempre animato il loro impegno a favore dell’infanzia, degli anziani, delle famiglie”.

Torino: Più di un gelato

Il risultato, ottimo, è quello effettivamente di un gelato naturale e genuino che anche i gusti dimostrano: non troppi, selezionati, per lo più nel solco della tradizione come i classici fior di panna, stracciatella, sorbetto al cioccolato extra-noir, nocciola, crema, pistacchio, limone. Per la nostra pausa rinfrescante abbiamo voluto assaggiare dei gusti un po’ più creativi, come ricotta e fichi caramellati (in buon equilibrio tra il sapore delicato del latte e quello intenso dei fichi e del caramello), mimosa (base crema con le scorze di limone, paste di meliga e limoncello), croccante al gianduia (realizzato a partire da un ottimo cioccolato alla nocciola); la panna montata era leggera e non troppo dolce. Durante la stagione fredda cioccolata calda, zabaione da passeggio caldo sostituiscono le granite siciliane, frappé e la frutta fresca ripiena di gelato; sempre disponibili gli affogati al caffè, la crema artigianale al caffè e una chicca in accompagnamento al loro ottimo caffè espresso: un mini pirottino di cialda ripieno di panna montata o gelato.

Più di un gelato: ambiente

Pulito, essenziale e luminoso, sui toni del bianco con un’iconica lavagna sui cui, giornalmente, vengono scritti i gusti disponibili.

Servizio: Cortese e competente.

Voto 3,5/5

Più di un gelato, Galleria Subalpina, 32 Centro – Torino. Telefono 345/1862428

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025