La pecora nera

Torino: Pizzeria Cammafà

Tra le pizzerie torinesi che propongono l’impasto alla napoletana, non si può non menzionare Cammafà, un locale che conta ormai tre sedi in città e che intende perpetuare la tradizione partenopea, dall’antipasto al dolce. Nella realtà dei fatti presenta però qualche pecca, anche se non delude l’aspettativa sul fronte pizza. La preparazione, infatti, parte da una lievitazione lenta e il prodotto finale risulta morbido, rimanendo tale sino all’ultimo boccone, con un cornicione pronunciato, ben cotto e alveolato. Per il condimento viene utilizzato il fiordilatte in cottura o mozzarella di bufala a crudo.

Torino: Pizzeria Cammafà

Pizzeria Cammafà: il menù

Abbiamo iniziato la nostra cena spizzicando “a’ nucella”, un antipasto costituito da sfiziose zeppoline di pasta fritta, condite con una gustosa salsa di pomodoro e origano, accompagnate da affettati, formaggio e olive, discreti, ma abbastanza ordinari come qualità. Più soddisfacente l’assaggio delle pizze, a partire dalla semplice marinara, condita con un’ottima salsa. Così come ci sono piaciute la calabra, con fiordilatte e n’duja, e la sottobosco, a base di funghi porcini e champignon. Il condimento risultava adeguato e il fiordilatte rimaneva morbido anche da freddo.
Unico neo la consistenza dell’impasto verso il centro, che rimane un po’ molle.

La carta dolci propone un piccolo assortimento di dolci non solo della tradizione napoletana, leggermente rivisitati come, ad esempio, il tiramisù al bicchiere con crema di nocciole, un’improbabile torta ‘900, il babà al rum e la pastiera, quest’ultima molto buona. Da bere ci sono bibite e birre in bottiglia, due birre alla spina e diverse etichette di vini nazionali, che spaziano dai rossi corposi, ai bianchi, includendo vari tipi di bollicine.

Pizzeria Cammafà: Ambiente

Il locale è ampio e arredato in modo originale, con finto balconcino e panni stessi, ricordando i vicoli dei quartieri popolari. Tuttavia i tavoli sono troppi e, di conseguenza, eccessivamente attaccati l’uno all’altro.

Pizzeria Cammafà: Servizio

I camerieri in sala sono pochi, pertanto corrono da un tavolo all’altro e, nonostante la gentilezza e l’efficienza, viene un po’ d’ansia, con la sensazione di doversi sbrigare per lasciare libero il tavolo. Forse perché la pizzeria è molto frequentata, abbiamo percepito una scarsa empatia con la clientela. Peccato, una maggiore cura dell’avventore renderebbe la sosta sicuramente più gradevole. Non è possibile prenotare ed è consigliabile presentarsi poco prima dell’apertura per evitare code estenuanti.

Pizzeria Cammafà, Via Pio VII, 19 Lingotto – Torino. Telefono 011 2764256

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025