La pecora nera

Torino: pizzeria Taglio

Se volete mangiare un buon trancio di pizza dovete assolutamente provare la pizza di Taglio. Questo piccolo locale è situato sulla suggestiva Piazzetta IV Marzo, nel cuore del quadrilatero e a due passi dal centro. Le varie teglie mostrano i gusti che, a seconda delle stagioni, vengono proposti, con dei punti fermi come l’ottima “non è una bufala” che ormai è un must del locale: pomodoro cuore di bue, mozzarella di bufala e origano di Pantelleria, per un sapore complessivo equilibrato e soddisfacente. Molto buona pure “a puttanesca”, con pomodoro piccadilly, olive, capperi di Pantelleria e salsa di acciughe, e la bianca con crescenza e pepe bianco, dal sapore più delicato; particolare la “Nibali” con melanzane (ridotte quasi a purea), ricotta di Rocca Verano, menta e semi di papavero, dalla piacevole nota aromatica. Da bere birre artigianali e bevande analcoliche.

Torino: pizzeria Taglio

Taglio: ambiente

Se all’interno ci sono solo due piccole mensole con alti sgabelli dove sedersi, all’esterno lo spazio è più ampio e comodo: in piazzetta, infatti, sono stati allestiti dei tavoli e delle sedie sotto grandi ombrelloni bianchi.

Servizio: Simpatico e cortese.

Voto 5/5

Taglio, Largo IV Marzo, 17/c – Torino. Telefono 011/5215575.

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025