Categorie: La pecora nera

Torino: Raspino, pensieri dolci

La pasticceria Raspino, di antiche tradizioni piemontesi, aperta nel 1959, si trova in corso Regio Parco 24 a Torino.

Sempre valida la scelta di cominciare la giornata in questa bella pasticceria caratterizzata da un’ampia offerta di dolci – torti, pasticcini, cioccolatini – e da lieviti di tutto rispetto. Come l’anno passato solo plausi per la qualità della lievitazione e per la cottura, ma ancora una volta dobbiamo dar conto di una crema leggermente gelatinosa (da qui il lieve calo di voto), tanto da far preferire le varianti con marmellata o vuoto.

Conferme dall’angolo caffetteria con un caffè ben realizzato, dalla crema elastica e persistente, e un cappuccino ben bilanciato nella proporzione latte/caffè.

Torino, pasticceria Raspino

Pasticceria Raspino: ambiente

Ricorda le pasticcerie di un tempo, con la sua classicità, con il grande bancone con le preparazioni esposte sulla sinistra e l’angolo caffetteria, invero non ampissimo, sulla destra. Chi vuole sedersi, ha a disposizione la veranda all’esterno.

Servizio

Efficiente e cortese, come dimostrato in occasione di una nostra visita quando la macchina del caffè era guasta: i clienti sono stati omaggiati con un caffè in cialda.

Voto 4/5

Chiuso il lunedì

Raspino, pasticceria, caffetteria, cioccolateria e gelateria artigianale
Corso Regio Parco, 24 – Regio Parco – Torino Telefono 011/850142

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025