La pecora nera

Torino: Ristorante Sakaposh

Gironzolando per il quartiere multietnico di San Salvario, abbiamo scoperto questa piccola chicca della ristorazione torinese, Sakaposh. Nato da un’avventura professionale di una squadra composta da giovani ragazzi che mixano sapientemente qualità, tradizione ed estro creativo, possiamo dire che dopo la nostra prova siamo rimasti piacevolmente colpiti.

Torino: Ristorante Sakaposh

Dal menù variegato, che si divide tra piatti classici piemontesi e proposte più originali, abbiamo scelto come antipasto il vitello tonnato, dalla carne eccelsa e dalla salsa delicata, per poi continuare con dei ravioli ripieni di baccalà conditi con una salsa di pomodoro, olive taggiasche e pinoli, un piatto davvero ben cucinato, fresco e dai gusti bilanciati. Soddisfacente anche il baccalà scottato con crema di topinambur, soprattutto grazie alla delicatezza della salsa, e ottima la bavarese ai tre cioccolati scelta come dessert. La carta dei vini è in linea con la proposta gastronomica e contiene etichette provenienti da tutta la penisola; i ricarichi sono corretti.

Sakaposh: Ambiente

Uno stile retrò ma allo stesso tempo industrial-moderno, intimo, curato nei dettagli. Da notare i bellissimi piatti di portata, molto coreografici. Il locale si sviluppa su due piani ed è presente un grazioso cortiletto interno che d’estate regala serate piacevoli.

Servizio: Il personale è gentile, solerte e accogliente.

Voto 3,5/5

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Sakaposh, Piazza Madama Cristina, 6 San Salvario – Torino. Telefono 339/3789445

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025