La pecora nera

Torino: Ristorante Sakaposh

Gironzolando per il quartiere multietnico di San Salvario, abbiamo scoperto questa piccola chicca della ristorazione torinese, Sakaposh. Nato da un’avventura professionale di una squadra composta da giovani ragazzi che mixano sapientemente qualità, tradizione ed estro creativo, possiamo dire che dopo la nostra prova siamo rimasti piacevolmente colpiti.

Torino: Ristorante Sakaposh

Dal menù variegato, che si divide tra piatti classici piemontesi e proposte più originali, abbiamo scelto come antipasto il vitello tonnato, dalla carne eccelsa e dalla salsa delicata, per poi continuare con dei ravioli ripieni di baccalà conditi con una salsa di pomodoro, olive taggiasche e pinoli, un piatto davvero ben cucinato, fresco e dai gusti bilanciati. Soddisfacente anche il baccalà scottato con crema di topinambur, soprattutto grazie alla delicatezza della salsa, e ottima la bavarese ai tre cioccolati scelta come dessert. La carta dei vini è in linea con la proposta gastronomica e contiene etichette provenienti da tutta la penisola; i ricarichi sono corretti.

Sakaposh: Ambiente

Uno stile retrò ma allo stesso tempo industrial-moderno, intimo, curato nei dettagli. Da notare i bellissimi piatti di portata, molto coreografici. Il locale si sviluppa su due piani ed è presente un grazioso cortiletto interno che d’estate regala serate piacevoli.

Servizio: Il personale è gentile, solerte e accogliente.

Voto 3,5/5

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Sakaposh, Piazza Madama Cristina, 6 San Salvario – Torino. Telefono 339/3789445

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023