La pecora nera

Torino: Silvano Gelato d’altri tempi

Il gelato di Silvano è effettivamente un “Gelato d’altri tempi”. È presente, infatti, in zona Nizza Millefonti, a due passi da Piazza Carducci e dalle Molinette, dagli anni ‘60, ed utilizza da sempre le migliori materie prime a partire da latte, panna, uova, frutta fresca e secca. E non a caso, parlando di frutta secca, il suo pistacchio è uno dei migliori in città, facendo percepire molto bene la nota tostata e leggermente salina del frutto di Bronte.

Torino: Silvano Gelato d’altri tempi

Per la nostra pausa abbiamo assaggiato, oltre alla sua panna soffice e dall’ottimo sapore di latte, tre dei suoi classici più amati, anche da clienti affezionati che qui ci vengono apposta: il bacio di Alessandria (base mascarpone con nocciole intere e scaglie di cioccolato bianco), la crema all’arancio (con scorzette d’arancia Agrimontana tritate finissime e una punta di Grand Marnier) e la crema di riso (con riso del vercellese cotto nel latte a fuoco lento), quest’ultimo dal gusto ottimo e una dolcezza equilibrata, ma con un’eccessiva cremosità a discapito della struttura, difetto da imputare, forse, anche al fatto che il gelato fosse stato appena preparato. Tra gli altri gusti a base crema da segnalare il torroncino (con torrone “Sebaste” in pezzi e nocciola Igp Piemonte), gianduja (con cacao fondente e nocciole Igp Piemonte e liquore amaretto) e Mocaccino (caffè con panna e scaglie di cioccolato fondente); nella stagione estiva sono disponibili granite tipo siciliano (mandorle, caffè, frutta di stagione), anche queste molto amate come dimostrano le code davanti al locale.

Silvano Gelato d’altri tempi: ambiente

Un interno recentemente ristrutturato sui toni del grigio e del tortora e, nei mesi estivi, un ampio dehor coperto accolgono il cliente e permettono di consumare qui la colazione, una coppa dal gusto retrò anni ’80 e una pausa pranzo a base di insalate, piatti freddi e cucinati.

Servizio: Asciutto e riservato, ma competente nella mantecatura e posizionamento del gelato sul cono.

Voto 3,5/5

Silvano Gelato d’altri tempi, Via Nizza, 142 Nizza Millefonti – Torino. Telefono 011/6677262.

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025