La pecora nera

Torino: Soul Kitchen, Vegan & Raw Restaurant

Soul Kitchen è un’esperienza da fare sia per chi vegano lo è sia per chi è curioso o perché semplicemente vuole mangiare qualcosa di diverso. Qui il sano è bello e buono, a dispetto dei falsi miti che vogliono questa cucina carente di sapori. Luca Andrè e il suo team li sanno esaltare a dovere per creare piatti creativi, delicati e soddisfacenti che nulla hanno da invidiare a quelli per “onnivori”.

La selezione ristretta per il pranzo è basata tutta sulla stagionalità delle materie prime, infatti, cambia quasi ogni settimana e accontenta tutti i gusti, con primi, secondi, panini, raw food e dolcetti. Per il nostro pranzo, abbiamo assaggiato i deliziosi noodles di soba al tè verde con curry verde e latte di cocco, e la wrap senza glutine con tofu, avocado e maionese con patate al forno, anch’essa molto buona. Come dessert una golosissima e intensa panna cotta di latte di cocco con frutti tropicali e cacao crudo.

Vini pochi ma selezionati, come d’altronde le birre artigianali; in alternativa succhi e centrifughe di frutta e verdura. Degna di nota la selezione di caffè monorigine.

Torino: Soul Kitchen, Vegan & Raw Restaurant (facebook)

Soul Kitchen: ambiente

Caldo, semplice e intimo, con arredi in legno in stile shabby chic e con sale spaziose; nessuna tovaglia ma tovaglioli in stoffa. Nel salone centrale, zona di accoglienza, si trova l’ampia cucina a vista, quasi fosse un palcoscenico su cui osservare il lavoro delicato e sorridente dei cuochi.

Servizio: Curato e veloce, sorridente e preparatissimo.

Voto 4/5

Soul Kitchen, Via Santa Giulia, 2 Vanchiglia – Torino. Telefono 011/884700.

Recensione tratta da “Il Saporario – Torino” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025