Diario di una quarantena

Un’occasione da prendere a volo

Di Simona La Porta

Quanti di noi, in particolare tra noi giovani, considerano la lettura come un’attività noiosa?
Gran parte presumo.
Rimandiamo la lettura di un libro (appena regalato magari) con le scuse più banali: a volte riteniamo di non aver tempo, altre di avere molto da studiare ecc… e così i libri si limitano esclusivamente ad occupare spazio nelle nostre librerie.
Sicuramente questo scarso interesse alla lettura è dovuto al dominio delle nuove tecnologie, poiché è indubbiamente meno “faticoso” cliccare un tasto che sfogliare la pagina di un libro.
Anche in questi giorni in cui siamo costretti a #restareacasa non riesco a trovare interesse alla lettura.

Libri da leggere. Photo credit: Alice Hampson by unsplash


Ho deciso così di sfidare la pigrizia e due giorni fa circa ho iniziato a rovistare tra i libri che mia sorella custodisce nella sua libreria, e tra un titolo e un altro, mi sono imbattuta nella lettura di un romanzo di Camus: “La Peste”, in quanto mi sembrava molto appropriato alle circostanze presenti.
Proverò a leggerlo, voglio sperimentare se è vero che leggere offre un universo ricco di cose da scoprire e tantissimi benefici. Se davvero mantiene allenata la mente, la rende brillante e permette di catapultarci in un altro mondo… Ne avrei proprio bisogno.
#iorestoacasaeleggo

Dalla rubrica “Diario di una quarantena”
Quando un muro non separa
Un augurio particolare: sfondare i limiti!
Coronavirus, maestro di vita

Condividi

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025