Anteprima News

Venti di guerra in Ucraina

I venti di guerra in Ucraina sono sempre più forti: la Nato invia navi e caccia. Biden chiama i leader dell’Ue e mette in stato d’allerta 8.500 soldati.

In prima pagina

• La prima votazione per eleggere il nuovo presidente della Repubblica si è chiusa con 672 schede bianche. È stata una giornata di incontri e trattative tra i leader dei partiti e il premier Draghi, ma ancora non è stata trovata alcuna intesa
• Lufthansa e il gruppo Msc voglio comprare la quota di maggioranza di Ita Airways
• Ratzinger cambia versione sugli abusi di Monaco: prese parte a una riunione in cui si discusse di un prete pedofilo. «Un errore non in malafede», dice il Papa emerito
• In Italia ieri si sono registrati 352 morti di Covid. Il tasso di positività è al 15%. I ricoverati in terapia intensiva sono 1.685 (0), i vaccinati 47.364.059 (il 79,93% della popolazione)
• L’infermiera di Piombino accusata di aver ucciso dieci pazienti, condannata all’ergastolo in primo grado, in appello è stata assolta
• Nel campus di Heidelberg, in Germania, uno studente ha sparato con un fucile. Ha ucciso una ragazza e ha ferito altre tre persone, poi con lo stesso fucile s’è suicidato
• Julian Assange potrà fare appello alla Corte Suprema del Regno Unito contro la sentenza di estradizione negli Stati Uniti
• C’è stato un colpo di Stato in Burkina Faso: l’esercito ha destituito il presidente Roch Kaboré
• L’Infanta Cristina divorzia dal marito fedifrago Iñaki Urdangarin
• Sinner strapazza De Minaur e raggiunge Berrettini ai quarti di finale degli Australian Open
• Claudio Ranieri è stato licenziato dal Watford
• Per lo stage di tre giorni della Nazionale Mancini ha convocato Mario Balotelli e Joao Pedro
• È morto il faccendiere Flavio Carboni. Aveva 90 anni
• È morto anche Renato Cecchetto, attore e doppiatore. La sua era stata la voce italiana dell’orco Shrek. Aveva 70 anni

Titoli

  • Corriere della Sera: Colle, si tratta con tanti ostacoli
  • la Repubblica: Il gioco doppio di Salvini
  • La Stampa: Draghi apre le trattative sul Colle
  • Il Sole 24 Ore: Venti di guerra e Fed, Borse in caduta
  • Avvenire: Meglio tardi che mai
  • Il Messaggero: Colle, la trattativa è partita
  • Il Giornale: Draghi si sporca le mani
  • Leggo: Disonorevole scheda bianca
  • Qn: Decolla il dialogo. E si muove Draghi
  • Il Fatto: Monarchia o Repubblica
  • Libero: Governo cercasi
  • La Verità: Il Green Pass diventa eterno
  • Il Mattino: Colle, i partiti e Draghi trattano
  • il Quotidiano del Sud: Non si può bruciare Draghi a fuoco lento
  • il manifesto: Fuoco alle polveri
  • Domani: Adesso Draghi tratta sul Quirinale / L’alternativa dei partiti è Casini

Clamoroso

La Settimana Enigmistica nacque in una data palindroma: 23/1/32 [Baudino, Sta].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Pubblicato da
Tag: ucraina

Ultimi articoli

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023

Late Bloomers vs Early Blommers

Questa è una chiamata alle armi, un monito, per tutte quelle persone che oggi pensano…

29 Maggio 2023

Un aiuto per le biblioteche in Romagna

Questa settimana il mio articolo per la rubrica del Club del Libro su Moondo è…

28 Maggio 2023

Never eat alone

Non riuscirai mai ad avere successo da solo, questa è l’affermazione base del libro, bisogna…

22 Maggio 2023

Scuola e semplificazione: 10 idee

Avevo letto speranzosa che il ministro dell’Istruzione ha intenzione di semplificare, sburocratizzare, alleggerire per dare…

22 Maggio 2023