Anteprima News

Brexit? Ora la Gran Bretagna è senza benzina

La Gran Bretagna è senza benzina. A causa della Brexit mancano gli autisti di autocisterne. Il governo mobilita l’esercito per rifornire le stazioni di servizio.

In prima pagina

• Caso Morisi, Salvini si difende: «È un attacco alla Lega a cinque giorni dal voto»
• Ieri ci sono stati sei morti sul lavoro. Il caso più grave: due operai intossicati nel deposito di azoto liquido dell’ospedale Humanitas di Rozzano
• Nella notte tra lunedì e martedì quasi 700 migranti sono sbarcati a Lampedusa
• Draghi ha candidato Roma per l’Expo 2030. La capitale è in gara con Ryad e Busan.
• Alla conferenza Youth4Climate di Milano Greta Thunberg ha fatto il verso ai leader mondiali e alle loro promesse sul clima: «Emissioni zero entro il 2050: bla, bla, bla»
• Berlusconi ha inviato a parlamentari e coordinatori regionali di Forza Italia una brochure per ricordare i valori del partito. Oggi compie 85 anni
• Il senatore di Forza Italia Marco Siclari è stato condannato a 5 anni e 4 mesi per scambio elettorale politico-mafioso
• In Italia ieri si sono registrati 65 morti di Covid. Il tasso di positività è sceso allo 0,9%. I ricoverati in terapia intensiva sono 459 (-29), i vaccinati 42.225.133 (il 71,26% della popolazione)
• Speranza ha firmato un’ordinanza che istituisce corridoi turistici Covid-free per mete turistiche fuori dall’Ue
• Il processo a Patrick Zaki è stato rinviato al 7 dicembre
• In Olanda è stato arrestato un politico sospettato di volere uccidere il premier Rutte. Si tratta di Arnoud van Doorn, già nel partito populista di Wilders, poi convertitosi all’Islam
• La Corea del Nord ha fatto un altro test missilistico, il quarto nell’ultimo mese
• Pietro Maso ha denunciato Fedez per diffamazione
• Amazon è entrata nel mercato di videogiochi
• Ieri s’è giocata la Champions. L’Inter ha pareggiato
• È morto Aquilino Zingaretti, padre di Nicola e Luca
• È morto Roger Hunt, attaccante dell’Inghilterra campione del mondo nel 1966

Titoli

  • Corriere della Sera: Scontro ai vertici della Lega
  • la Repubblica: L’ira di Salvini contro tutti / Sfida a Giorgetti
  • La Stampa: Strage sul lavoro, 6 morti / Landini: punire le aziende
  • Il Sole 24 Ore: Il debito pubblico inverte la rotta
  • Avvenire: Roma si espone
  • Il Messaggero: Caro-energia, la bolletta vola
  • Il Giornale: Lega a duello
  • Leggo: Expo, Draghi lancia Roma
  • Qn: Il governo non evita il salasso bollente
  • Il Fatto: Vogliono delinquere e vietarci di scriverlo
  • Libero: Rapina in bolletta
  • La Verità: Lo studio pagato da Speranza che demolisce il Green Pass
  • Il Mattino: Bollette, stangata luce e gas / il taglio delle tasse non basta
  • il Quotidiano del Sud: Ci vuole un team a livello centrale
  • il manifesto: Turno di morte
  • Domani: Greta e i giovani per il clima rovinano la festa al governo

Clamoroso

Regi decreti ancora validi in Italia: 33 mila [Cherchi, Sole].

Condividi
Giorgio Dell'Arti

Nasce a Catania il 4 settembre 1945. Giornalista dal ’69 a Paese sera. Passa a Repubblica nel ’79: inviato, caposervizio, redattore capo, fondatore e direttore per quattro anni del Venerdì, editore del mensile Wimbledon. Dirige l’edizione del lunedì de Il Foglio, è editorialista de La Stampa e La Gazzetta della sport e scrive per Vanity fair e Il Sole 24 ore. Dell’Arti è uno storico di riconosciuta autorevolezza, specializzato in biografie; ha pubblicato (fra gli altri) L’uomo di fiducia (1999), Il giorno prima del Sessantotto (2008) e l’opera enciclopedica Catalogo dei viventi - 7247 italiani notevoli (2008, riedizione de Catalogo dei viventi - 5062 italiani notevoli, 2006). Tra gli ultimi libri si ricordano: Cavour - Vita dell’uomo che fece l’Italia (2011); Francesco. Non abbiate paura delle tenerezza (2013); I nuovi venuti (2014); Moravia. Sono vivo, sono morto (2015); Bibbia pagana (2016).

Ultimi articoli

Moondo è media partner del WMF2025: ci vediamo a Bologna?

Cari lettori di Moondo, con grande entusiasmo vi annuncio la partecipazione del nostro giornale, in…

12 Maggio 2025

Come funziona un software di fatturazione elettronica? Istruzioni per l’uso

La fatturazione elettronica è ormai un obbligo per la maggior parte delle imprese e dei…

7 Marzo 2025

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025