Il piacere dei sensi

Il piacere dei sensi

#Perec40#Perec40

#Perec40

Uno dei tanti singolari testi di Georges Perec è Tentative d'épuisement d'un lieu parisien (UGE, 1975; Christian Bourgois, 1982; tr. Eileen…

7 Marzo 2022
Cielo, per carità, no!Cielo, per carità, no!

Cielo, per carità, no!

Cielo, per carità, no! è il perfetto anagramma di Parole incrociate? costruito da Beniamino Foschini, un eminente avvocato napoletano, che…

24 Gennaio 2022
Cantanti e scrittori alle prese con gli enigmiCantanti e scrittori alle prese con gli enigmi

Cantanti e scrittori alle prese con gli enigmi

Quando anni addietro su Stefano Bartezzaghi accennò su Tuttolibri alle crittografie e, naturalmente, in primo luogo alle «crittografie mnemoniche» che,…

10 Novembre 2021
Una lettera in meno per eliminare la mafiaUna lettera in meno per eliminare la mafia

Una lettera in meno per eliminare la mafia

Il "tautogramma" è una figura di tipo iterativo e posizionale consistente nella ripetizione della stessa lettera iniziale per ciascun vocabolo…

11 Ottobre 2021
Lo sai che i papaveri li ho visti a PontidaLo sai che i papaveri li ho visti a Pontida

Lo sai che i papaveri li ho visti a Pontida

In una sua Bustina di Minerva di molti anni addietro, dell’altro secolo… ("L'Espresso", 1°/09/1991) Umberto Eco accennò a un possibile…

29 Settembre 2021
Le definizioni: una questione per studi semioticiLe definizioni: una questione per studi semiotici

Le definizioni: una questione per studi semiotici

Fu Beniamino Foschini, napoletano illustre e avvocato eminente, a inventare la già citata frase anagrammata: parole incrociate? = cielo, per…

8 Agosto 2021
Georges Perec cruciverbista, anzi, enigmistaGeorges Perec cruciverbista, anzi, enigmista

Georges Perec cruciverbista, anzi, enigmista

Lo scrittore francese Georges Perec fu un abile e prolifico autore, non soltanto di romanzi; mago e alchimista della parola,…

31 Luglio 2021
Un enigma del ‘700 non ancora risoltoUn enigma del ‘700 non ancora risolto

Un enigma del ‘700 non ancora risolto

L’incudine e il martello è la soluzione dell’«indovinello doppio» di Mirella Argentieri proposto la volta scorsa. E, a proposito della…

25 Luglio 2021
Versi come ombre cinesiVersi come ombre cinesi

Versi come ombre cinesi

Mirella Bein Argentieri fu una delicata poetessa piemontese che, anche in virtù del fatto che era figlia e nipote di…

18 Luglio 2021
L’enigma à boule de neigeL’enigma à boule de neige

L’enigma à boule de neige

È interessante l’incontro tra l’enigmistica italiana e la letteratura potenziale. Questa, si sa, nasce da quel “laboratorio” francese dell’Oulipo (l’Ouvroir…

11 Luglio 2021