Gente di Moondo

IN6N debutta con “Non mi passa”

E’ uscito l’11 Marzo “Non mi Passa” il nuovo singolo di IN6N per Thaurus. Il cantante romano dà sfogo alle emozioni di un momento difficile come quello che si sta attraversando con la pandemia e ci racconta tutta la genesi del brano.

Un singolo con un’energia diversa. Da quali influenze musicali nasce “Non mi Passa”?

Il singolo nasce con influenze Emocore fuse all’elettronica. E’ un pezzo che inizialmente può sembrare la solita sviolinata sulle relazioni di coppia ma non è così. Rabbia, delusione, frustrazione sono rappresentate dall’amore perduto nei confronti della vita e dei cambiamenti che essa stessa porta.

L’urlo di disperazione è il simbolo di questo singolo. Uno sfogo che diventa necessario, questo l’intento di “Non mi Passa”?

Esatto! per questo mi sono ispirato moltissimo all’Emocore dove rabbia e amore si fondono in un solo grido. Dopo molte ricerche musicali credo di aver trovato la chiave giusta che mi rappresenta di più e soprattutto per descrivere quello che provo dentro.


In quanto giovane, quanto pensi che questo stato di immobilità e chiusura influenzi la vena artistica di chi vuole emergere? Quali sono le chiavi per farlo?

Come dico sempre bisogna guardare il lato positivo, magari un momento come questo può essere “positivo” per sfogare tutta la frustrazione che si ha dentro. Ovviamente è più facile a dirsi che a farsi, ma ora le persone hanno bisogna di musica, hanno bisogna di arte quindi qualsiasi artista che può dare un contribuito in questo dovrebbe farlo secondo me.

Frustrazione, sfogo e pessimismo come immagine di un momento. E’ solo l’esigenza di ora o è l’immagine di IN6N?

Io utilizzo la musica come confessionale per le mie emozioni. E più si va avanti più la musica a mio avviso diventerà questo, un grido rivoluzionario contro un sistema che piano piano sta annichilendo l’anima delle persone. Quindi sì, per ora questo è IN6N.

Leggi anche:
Intervista a Roberto Procaccini

Condividi
Tiziana Passalacqua

33 anni e mamma di tre splendidi figli. Innamorata della mia famiglia e, molto spesso, più bambina io di loro! Adoro il mio lavoro che, oltre a regalarmi soddisfazioni, rappresenta il mio momento di svago durante le giornate super indaffarate!

Ultimi articoli

Obiezioni e falsi miti su LinkedIn

LinkedIn è il social che richiede un po’ più di impegno per essere utilizzato al…

31 Marzo 2023

Imparare dai successi o imparare dai fallimenti?

Quanto è vera la frase "imparare dai fallimenti"? "Concentrarsi troppo sulla retorica dei fallimenti passati…

31 Marzo 2023

Ridere in azienda

Esiste un legame tra felicità e produttività sul lavoro!? Sembra proprio di si, è un…

27 Marzo 2023

Impara a non distrarti

Come ogni mese aggiungiamo un ulteriore mattoncino al nostro percorso di crescita, ce una cosa…

27 Marzo 2023

Perchè compriamo?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Riccardo Scandellari e ci aiuta a capire…

27 Marzo 2023

Chi comanda qui?

Questa settimana parliamo di #leadership ed in particolare di 𝐂𝐇𝐈 𝐂𝐎𝐌𝐀𝐍𝐃𝐀 𝐐𝐔𝐈?, il libro di…

26 Marzo 2023