La pecora nera

Milano: Bomba, Street Food

Aperto su Piazza XXV Aprile, il nuovo format di street food creato dallo chef tristellato Niko Romito ha fatto subito centro. Il motivo è presto detto: una preparazione semplice e popolare come la bomba fritta elevata a cibo da strada gourmet. L’impasto delle bombe risulta soffice e la frittura leggerissima e i ripieni, sia dolci che salati, sono gustosi e invitanti, così come testimoniato da quelle da noi assaggiate: una bomba farcita con scarola, pinoli, olive e pomodorini confit, una con spezzatino di manzo e spinacino e un’altra dolce con crema pasticciera aromatizzata con un po’ di liquore Strega.

Da bere, oltre alle note bevande da caffetteria, sia calde che fredde, c’è una bella selezione di tè a cura di Damman Frère (il negozio accanto), una piccolissima sezione di vini italiani e di birre artigianali.

Milano: Bomba, Street Food

Bomba: ambiente

Il locale è arioso e luminoso, con un arredamento dai colori chiari e dalle linee moderne, con tavoli e piani di appoggio per un consumo in loco; il bancone che dà su strada permette di fare un ordine veloce per il take away.

Servizio: rapido e gentile.

Voto 3,5/5

Bomba, Piazza XXV Aprile, 12 – Milano. Telefono 02/6598021

Recensione tratta da La Pecora Nera Editore

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Julian Assange: una figura controversa

Il giornalista e programmatore australiano Julian Assange è stato arrestato per la diffusione di informazioni…

7 Giugno 2023

Netflix e la “strategia cappio”

Il popolare servizio di streaming sta inviando una mail che dice quanto segue: “il tuo…

6 Giugno 2023

Sai scrivere un prompt?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Veronica Del Priore, ci parla di una…

6 Giugno 2023

Minimalismo digitale

Liberati dalla dipendenza tecnologica. Torna nel podcast Cal Newport con un saggio che ci aiuta a riflettere…

6 Giugno 2023

Negoziazione assistita obbligatoria: improcedibilità della domanda giudiziale

Segnalo una recente pronuncia del Tribunale di Roma del 10 gennaio scorso con cui quest'ultimo ha affermato…

29 Maggio 2023

Cagami! La fame d’attenzione

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Leo Cascio, ed è dedicato alla "fame…

29 Maggio 2023