Network

Barcellona: 155 anni della casa degli italiani

Il legame tra Barcellona e gli italiani è di lunga data e molto forte. Nel 1865, cioè prima del riconoscimento…

2 Febbraio 2021

Capire il male: la predittività del comportamento violento

Zooantropologia della devianza e maltrattamento E’ difficile comprendere il male, ancor più arduo cercare di darne una spiegazione. Ma la…

29 Gennaio 2021

Manifestazioni in diverse città per la libertà di Navalny

In occasione della mobilitazione delle opposizioni al regime russo che si sono ridate appuntamento nelle piazze del paese per chiedere…

28 Gennaio 2021

Enigmi per l’Iliade

Una versificazione certamente difficile, pure alla lettura del solo senso apparente, è quella di cui si avvalse Tristano nella scrittura…

28 Gennaio 2021

Uscita si sicurezza (I. Silone)

Questi giorni convulsi per avvenimenti politici forti, a volte decisivi, non ultima la vicenda del dissidente politico russo Navalny, mi hanno portato,…

28 Gennaio 2021

Una discontinuità sotto egida istituzionale sta diventando meno fantasiosa

La tempistica che il presidente Mattarella ha concesso ai negoziati sulla crisi di governo è stata generosa. Ma al tempo…

28 Gennaio 2021

Milano: La memoria e ciò che ricordiamo e come lo ricordiamo

Di questo articolo è disponibile il podcast, clicca qui per ascoltarlo. E’ vivido nella mia mente quando poco più che…

27 Gennaio 2021

Fate: top o flop?

Pochi giorni fa è uscita su Netflix la serie liberamente ispirata alle Winx, il cartone che ha appassionato tutte le…

26 Gennaio 2021

Perle di saggezza di gennaio

"I grandi spiriti hanno sempre incontrato l'opposizione violenta delle menti mediocri".Albert Einstein  “Se non conosci la Via, cerca dove sono le impronte…

26 Gennaio 2021

Searching for the Light at the End of the Tunnel

If we want to say something and be listened to, we have to wear a mask.Banksy We are living in…

26 Gennaio 2021