Migliaia le persone scese in piazza nelle ultime 48 ore per manifestare contro la violenza. Due gli episodi che, in questi primi giorni di maggio, hanno scosso le coscienze: il ferimento di una bambina di 4 anni a Napoli e l’omicidio di un commerciante a Viterbo, già incupita da una brutta vicenda di violenza sessuale di gruppo. Due crimini efferati di troppo, che hanno scosso le coscienze tanto da portare migliaia di cittadini a manifestare in piazza, in maniera composta, per ridare voce a chi voce non ha più.
Noemi in un letto d’ospedale in condizioni gravi per un regolamento di conti tra clan e Norveo deceduto sotto la violenza di chi gli ha fracassato il cranio per pochi spiccioli. Due vittime di violenze avvenute in pieno giorno sotto gli occhi increduli di tutti, Noemi era in strada con la famiglia e Norveo nel suo negozio, senza timore di essere visti o riconosciuti, senza timore di spezzare una vita.
Napoli e Viterbo hanno alzato la testa e aperto il cuore, portando in piazza un fiume in piena di lacrime, commozione, coraggio unito in un assordante silenzio, in una notte fredda e buia, illuminata solo dal barlume di umanità e fratellanza che nei momenti disperati ci spinge a cercarci e a stare uniti, in piedi, compatti di fronte alla morte. Mentre gli inquirenti scavano nelle vite dei due esecutori, la stampa racconta al mondo ogni minuzioso dettaglio delle due vicende e la gente si interroga su come si sia potuti arrivare a tutto questo. L’indifferenza per piccole cose ne ha generate di più grandi e mentre siamo distratti dall’uso smodato della tecnologia, il mondo, là fuori, va a rotoli.
Chiudiamo la settimana con un LinkedIn Top Post di tipo "culturale", che non fa mai…
Primo caso in Italia del vaiolo delle scimmie: è un quarantenne rientrato dalle Canarie. In…
Il LinkedIn Top Post di oggi 19/05/2022 è di Danilo Spanu, ma potrebbe essere quello…
Abbiamo incontrato il nostro collaboratore Claudio Bagnasco, autore di articoli per il magazine Mondo Sport,…
Di Maio è andato all’Onu e ha presentato un piano di pace in quattro punti:…
Il LinkedIn Top Post di oggi segnalato dalla Redazione è di Luca Bozzato, ci parla…