Diario di una quarantena

Normalità?

Di Mariassunta Belonoskjn

Siamo arrivati alla fine di questa quarantena, stasera 3 Maggio 2020 sembra di respirare una nuova aria, completamente diversa da quella che abbiamo respirato in questi 2 mesi che hanno stravolto la nostra vita. Mesi in cui abbiamo compreso soprattutto il valore della vita, e non solo, abbiamo imparato soprattutto a non rinviare le cose perché, quel domani potrebbe essere completamente diverso. Ci siamo sentiti tutti un pò Leopardi: abbiamo immaginato dietro la finestra o dal nostro balcone come poteva cambiare la vita dopo il lockdown.

È finalmente arrivato il 4 Maggio: si può uscire, il sole risplende in cielo più degli altri giorni invitandoci ad uscire per scoprire la nostra “nuova” vita; finalmente potremmo fare quelle passeggiate che tanto abbiamo desiderato. In questi due mesi, la cosa che più mi è mancata sono stati i miei nonni e mia zia, e quell’inconfondibile odore di mare che amo così tanto. Per la strada, ho visto persone con la mascherina e le solite anziane del paese che facevano “inciuci “: era la normalità che conoscevo.

Ma, anche se è stato bellissimo incontrare i miei nonni, e non solo, so che questa lotta non è finita. Mentre tornavo a casa, mi era salita un po’ di paura mischiata all’angoscia; quello non era il mio Paese nel quale avevo vissuto per 18 anni, non lo era affatto! Dopo le 18, non c’era più nessuno, sembrava ancora di stare in lockdown, le persone hanno ancora tanta paura di questo virus, forse parlare di normalità è troppo presto!

Condividi

Ultimi articoli

Steroidi anabolizzanti vs cannabis: effetti lungo termine sui giovani

Sempre più spesso, anche tra i giovani, l'uso di sostanze anabolizzanti cannabis solleva importanti questioni…

1 Dicembre 2023

Cinque modi per guadagnare soldi, in modo legale e sicuro, per gli studenti delle scuole superiori

Molti studenti delle scuole superiori sono alla ricerca di modi pratici per guadagnare denaro, sia…

1 Dicembre 2023

I migliori siti di assicurazioni online per ingegneri

Nell'era digitale, la ricerca di polizze assicurative è diventata più conveniente grazie alla proliferazione di…

30 Novembre 2023

I 9 segreti della meditazione

Meditare come forma per dare ossigeno al nostro spirito nel mezzo di una vita confusionaria,…

20 Novembre 2023

Smettiamola con lo stereotipo del “vero uomo”, è ora di coltivare l’immagine dell'”uomo vero”

Un articolo diverso (ma non troppo) dai classici di Roberto Borgia, nei quali ci consiglia…

20 Novembre 2023

HO SB…HO SBAGL…. HO SBAGLIA… HO SBAGL

Ho sbagliato. Mi dispiace. Non era mia intenzione. Cosa posso fare per rimediare.Queste sono le…

20 Novembre 2023