La pecora nera

Roma: Enoteca Bulzoni

Enoteca Bulzoni: Nuova vita per la storica enoteca dei Parioli, o forse sarebbe meglio parlare di seconda giovinezza. Il locale, infatti, ha cambiato pelle e si è trasformato in un bistrot con tanto di cucina a vista, tavolini in legno e comodo bancone in marmo per l’aperitivo.

Lo spazio dedicato al vino è per forza di cose minore che negli anni passati, ma rimane la buona selezione, rimangono i prezzi assolutamente corretti (vista la zona è una caratteristica davvero apprezzabile) e la professionalità dello staff che si dimostra preparato e capace di consigliare ed esaltare le etichette in vendita, quasi tutte di produttori noti, con però anche qualche novità e qualche bella sorpresa per gli estimatori.

Roma: Enoteca Bulzoni

Enoteca Bulzoni

Rimane anche una piccola e curata selezione gastronomica: pasta, sottoli, conserve, marmellata, miele o cioccolata esposti su uno scaffale non particolarmente grande che idealmente divide la zona del bancone da quella della sala in cui si servono a ritmo serrato pranzi e cene (la cucina chiude alle 23), con un menù sicuramente non ampio ma interessante che varia stagionalmente, e che è arricchito dalla presenza di alcuni piatti del giorno descritti su una lavagna.

Per l’aperitivo invece ecco una carta a parte, che prevede pinxos e tapas, ossia due classici della ristorazione spagnola (fette di pane con sopra i più disparati e golosi ingredienti i primi, piccole porzioni in piatto le seconde) preparati però con materie prime nostrane, e i più classici taglieri di salumi e formaggi.
Dietro il bancone una grande lavagna decanta la variegata mescita giornaliera, con calici interessanti a prezzi, ancora una volta, davvero onesti.

Enoteca Bulzoni, Viale Parioli, 34 Piazza Ungheria – Roma. Telefono 06/8070494

Recensione tratta da “Roma per il goloso – Le Botteghe” de La Pecora Nera Editore.

Condividi
La Pecora Nera

Innanzitutto perché Pecora Nera? Perché vogliamo essere una voce fuori dal coro nel mondo dell’enogastronomia. E’ sotto gli occhi di tutti quello che sta avvenendo con la cucina e il vino da tempo diventati un fenomeno di massa e di costume: gli interessi economici sono cresciuti a dismisura e gli investimenti pubblicitari “guidano” ormai gran parte dei contenuti dell’editoria di settore. Il nostro punto di forza è il non avere conflitti di interesse con i soggetti valutati in modo critico nelle nostre guide, così da poter scrivere nell’interesse unico del lettore. Per scriverci: info@lapecoranera.net

Ultimi articoli

Il sistema di scarico moderno: tecnologia al servizio dell’ambiente

Il silenziatore è un componente fondamentale nel sistema di scarico delle automobili moderne. Il suo…

6 Febbraio 2025

Servono gli hastag nei post di LinkedIn?

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Laura Copelli che ci parla dell'uso degli…

3 Febbraio 2025

Osare In Grande

La Vulnerabilità non è debolezzaLa vita appartiene a chi entra nella arena, Brené Brown ci…

3 Febbraio 2025

Come collaborare con le persone difficili

L’umanità è bella perché varia, dice qualcuno. Certo, ma alcune variazioni mettono a dura prova…

3 Febbraio 2025

Come smettere di preoccuparsi e iniziare a vivere

Tecniche e metodi per gestire stress e smettere di preoccuparsi.Stress, preoccupazioni, paure ci inseguono ogni…

29 Gennaio 2025

Big Tech e Governo USA

Il LinkedIn Top Post di oggi è di Alec Ross che ci parla del ruolo…

29 Gennaio 2025