Diario di una quarantena

La danza liberatrice

Di Beatrice Garofalo

Negare che questa situazione sia difficile sarebbe da ipocriti. È un’impresa più che complicata abituarsi da un momento all’altro a non varcare più quel cancello che separa te dal resto del mondo e accettare l’idea di non poter frequentare nessuno, di non poter coltivare le proprie passioni, di non poter esprimere il casino che abbiamo dentro: un miscuglio di idee, progetti, preoccupazioni, ricordi, incubi;esiste una sola cosa capace di liberarmi da tutto: danzare.

Tramite la danza posso sciogliere l’enorme groviglio formatosi al mio interno, interpretarlo e mutarlo in un qualcosa che sia meraviglioso da vedere.
E allora ritorna il senso di libertà, quello percepito quando osservo la vastità del mare, il suo blu intenso e tutte le sfumature delle sue onde; sfumature che ora dopo ora sono destinate a mutare fino al crepuscolo, quando l’immensa distesa d’acqua rispecchia colori più accesi: gli arancioni, il rosso del tramonto per poi spegnersi nel nero della notte. Ritorna la bellezza della brezza marina che mi accarezza delicatamente il viso, quasi a invitarmi a tuffarmi nella vasta distesa blu.
Pensare di non sapere quando tutto potrà tornare alla normalità e poter essere nuovamente felici insieme, è davvero annichilente. È impossibile non restarne sconvolti

Condividi

Ultimi articoli

Steroidi anabolizzanti vs cannabis: effetti lungo termine sui giovani

Sempre più spesso, anche tra i giovani, l'uso di sostanze anabolizzanti cannabis solleva importanti questioni…

1 Dicembre 2023

Cinque modi per guadagnare soldi, in modo legale e sicuro, per gli studenti delle scuole superiori

Molti studenti delle scuole superiori sono alla ricerca di modi pratici per guadagnare denaro, sia…

1 Dicembre 2023

I migliori siti di assicurazioni online per ingegneri

Nell'era digitale, la ricerca di polizze assicurative è diventata più conveniente grazie alla proliferazione di…

30 Novembre 2023

I 9 segreti della meditazione

Meditare come forma per dare ossigeno al nostro spirito nel mezzo di una vita confusionaria,…

20 Novembre 2023

Smettiamola con lo stereotipo del “vero uomo”, è ora di coltivare l’immagine dell'”uomo vero”

Un articolo diverso (ma non troppo) dai classici di Roberto Borgia, nei quali ci consiglia…

20 Novembre 2023

HO SB…HO SBAGL…. HO SBAGLIA… HO SBAGL

Ho sbagliato. Mi dispiace. Non era mia intenzione. Cosa posso fare per rimediare.Queste sono le…

20 Novembre 2023